Residenze Botticelli
“Residenze Botticelli” è il nome di un nuovo complesso residenziale che si distingue per la posizione strategica in cui è situato – lungo un importante asse viario di Potenza e con un suggestivo panorama su un’ampia parte di città – per l’ottima esposizione degli alloggi e per la scelta di soluzioni costruttive ecocompatibili, a basso impatto ambientale e ad elevata durabilità e sicurezza.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+ – Isover UNI
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Gyprofile – Gyproc Wallboard – Gyproc Habito Forte
Classe energetica A4, isolamento sismico delle strutture, geotermia, fotovoltaico, ventilazione meccanica controllata con recupero dell’energia termica, impianti radianti a pavimento, sistemi di domotica, controllo dell’umidità e della temperatura interna agli appartamenti, videosorveglianza condominiale, isolamenti ad alto spessore ed assenza di ponti termici: sono queste alcune delle caratteristiche principali dell’intervento, finalizzato al raggiungimento del massimo comfort abitativo, dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale.
“Le Residenze Botticelli” – ci racconta l’architetto Tina Piliero, coordinatrice architettonica di progetto – “sono sinonimo di edilizia sostenibile, attenta al benessere dell’uomo ed alla tutela dell’ambiente, oltre che un esempio di innovazione e di cura dei particolari costruttivi per garantire all’utente finale un ottimale benessere indoor ed un elevato standard di qualità.”
“Per quanto riguarda le partizioni interne” – aggiunge l’architetto Piliero – “ci siamo affidati alle innovative soluzioni offerte da Saint-Gobain Italia, ideali per garantire il perfetto alloggiamento degli impianti, un altissimo isolamento termo-acustico ed un’elevata resistenza meccanica, oltre ai noti vantaggi costruttivi legati alla flessibilità di utilizzo e alla velocità di posa.”
Committente/impresa esecutrice: Astor Immobiliare S.r.l., Potenza
Coordinamento architettonico: Arch. Tina Piliero, Potenza
Direzione cantiere: Geom. Donato Garramone, Potenza
Applicatori sistemi Saint-Gobain Italia: Pietrafesa Salvatore, Potenza – L.Isol Di Piarulli Giuseppe, Rionero in Vulture (PZ)
Sistema a secco Gyproc HF 2.6 – SAD3 188/75 LR HF per i divisori di separazione tra unità immobiliari, costituito da una doppia struttura metallica Gyproc Gyprofile da 75 mm, da un doppio strato di materiale isolante in lana di roccia Isover UNI e da tre lastre Gyproc Habito Forte.
Gyproc Habito Forte, in particolare, è una lastra contraddistinta da un eccezionale grado di durezza superficiale, resistenza meccanica e portata ai carichi. La speciale carta particolarmente bianca contribuisce ad agevolarne notevolmente le operazioni di finitura e di tinteggiatura.
[email protected]
[email protected]
Rondò dei Talenti
Acquistato nel 2019 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l’edificio ex sede di UBI Banca in Rondò Garibaldi è stato magistralmente recuperato e trasformato in un nuovo spazio per la comunità, un innovativo polo di attrazione incentrato sui temi della formazione e della ricerca.
Bindella Tenuta Vallocaia
“I nuovi spazi sono progettati per consentire un ciclo produttivo orizzontale” – ci spiegano gli architetti Fabio Fiorini e Franca Salerno – “e seguono alcuni principi base richiesti esplicitamente dalla proprietà. I visitatori possono osservare tutto il ciclo produttivo senza mai entrare in contatto con le zone di lavoro.
Sede ESA | ESRIN – Building 14
L’edificio 14 situato all’interno del sito di ESA – ESRIN a Frascati è stato in parte demolito e ricostruito utilizzando tecniche costruttive sostenibili, finalizzate ad ottenere massima efficienza energetica ed elevate prestazioni antisismiche.
Edificio residenziale di Via San Faustino
L’edificio prospiciente Via San Faustino rientra in un importante progetto di rigenerazione e di rifunzionalizzazione di un grande spazio urbano situato nel quartiere Lambrate, nella zona est di Milano, che prevede la trasformazione dell’area industriale “ex De Nora” in un nuovo comparto a prevalente destinazione residenziale.