recupero del patrimonio edilizio

RM Istituto Moda e Design

Milano

Per rispondere alla crescente richiesta di specializzazione e professionalità nel campo della moda e del design, apre nella centralissima e multiculturale Via Felice Casati – in zona Buenos Aires a Milano – la prima sede europea dell’istituto Raffles, una scuola internazionale che propone un nuovo metodo formativo ispirato alle “botteghe rinascimentali”, in cui gli studenti possono apprendere direttamente dai maestri e fare pratica su grandi progetti reali.

Il nuovo campus occupa un edificio degli anni Cinquanta completamente rinnovato e trasformato per ottenere spazi componibili, luminosi e flessibili, senza confini fissi e senza rigidità e per favorire lo scambio, il pensiero e la creatività degli studenti, in un equilibrio perfetto tra didattica, relazioni e multimedialità.
Come spiega Carlo Forcolini, direttore scientifico della scuola, l’obiettivo consiste nell’unire “la tradizione umanistica del design italiano con la vocazione internazionale della Raffles per creare un college dove si abbattano i muri e si realizzi una forte interdisciplinarietà”.
“Saluto con fiducia” – ha dichiarato durante l’inaugurazione il sindaco di Milano, Giuseppe Sala – “l’apertura della prima sede in Europa di Raffles. È un vero onore vedere che realtà che operano in tutto il mondo scelgano Milano per portare avanti la propria mission. Innovazione, formazione di eccellenza, internazionalità, moda e design di alto livello sono elementi che caratterizzano la nostra città, cifre espressive delle abilità tecniche e dell’operosità meneghine. Sono certo che la scuola che Raffles apre oggi a Milano saprà interpretare al meglio le doti dei giovani che intraprenderanno questo percorso di studio, guidandoli a realizzare le loro ambizioni e le loro aspettative professionali”.

Committente: RAFFLES Asset Italy S.r.l., Milano
Progetto e Direzione Lavori: Alterstudio Partners, Milano
Impresa esecutrice: CO.GE.FA. S.p.A., Torino
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Biesse S.r.l., Milano – in collaborazione con Crebi Art S.r.l., Fombio (LO)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeControsoffitti continui in lastre da applicare nei vari spazi della scuola, in grado di garantire ottimi livelli di assorbimento acustico, un’elevata resa estetica ed un miglioramento della qualità dell’aria degli ambienti interni.
Soluzione Saint-GobainControsoffitti acustici in lastre Gyproc Rigitone Activ’Air® 8-15-20 Super e lastre Gyptone Big Activ’Air® Quattro 42, entrambi con l’esclusiva tecnologia Activ’Air®, che assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Sia il sistema Gyproc Rigitone Activ’Air® 8-15-20 Super, applicato nell’atrio di ingresso e nella biblioteca a piano terra, che il sistema Gyproc Gyptone Big Activ’Air® Quattro 42, realizzato nelle diverse aule e negli spazi comuni a tutti i piani, sono contraddistinti da eleganti decori che permettono di personalizzare al massimo gli ambienti interni e di realizzare soluzioni architettoniche di pregio, con elevatissimi livelli di assorbimento acustico.
Focus contatti
Biesse S.r.l. Milano
Titolare: Alberto Savarola
Area di specializzazione: General Contractor per opere civili chiavi in mano, dalle demolizioni alle finiture.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2012
Novembre 2023
architettura contemporanea

Polo universitario della Valle d’Aosta

Aosta

La nuova università della Valle d’Aosta nasce dal recupero e dalla trasformazione del complesso dell’ex Caserma Testafochi, situato in una fascia strategica di territorio urbano compresa tra il centro storico di Aosta e la zona di espansione ad ovest della città.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Del Regno S.r.l.
Orbassano (TO)
recupero del patrimonio edilizio

Virgin Active Milano Piazzale Lodi

Milano

Il nuovo fitness-club di Virgin Active, il quattordicesimo in città, restituisce ai milanesi il famoso edificio dell’ex cinema-teatro Maestoso di Piazzale Lodi, storica sala popolare oggi completamente recuperata grazie ad un attento intervento di riqualificazione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetraria Fratelli Colpani S.r.l.
Pedrengo (BG)
residenziale

Villa Ma…

Sottomarina di Chioggia (VE)

Villa Ma… è il nome di un suggestivo intervento residenziale nato dalla demolizione di un vecchio edificio denominato “Villa Marcello”, ricostruito sfruttando i numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia stratificata a secco in termini di efficienza energetica, comfort termo-acustico e prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zambonin S.r.l.
Chioggia (VE)
residenziale

Parco dei Ciliegi

Trento

Parco dei Ciliegi è un nuovo complesso residenziale immerso nella natura e situato in posizione strategica, a pochi minuti dal centro di Trento e adiacente al “Bosco della Città”, uno splendido polmone verde di 17 ettari con suggestivi punti panoramici sull’intera Valle dell’Adige e sulle montagne che la circondano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
WSI S.r.l.
Trento
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995