RM Istituto Moda e Design
Per rispondere alla crescente richiesta di specializzazione e professionalità nel campo della moda e del design, apre nella centralissima e multiculturale Via Felice Casati – in zona Buenos Aires a Milano – la prima sede europea dell’istituto Raffles, una scuola internazionale che propone un nuovo metodo formativo ispirato alle “botteghe rinascimentali”, in cui gli studenti possono apprendere direttamente dai maestri e fare pratica su grandi progetti reali.
Il nuovo campus occupa un edificio degli anni Cinquanta completamente rinnovato e trasformato per ottenere spazi componibili, luminosi e flessibili, senza confini fissi e senza rigidità e per favorire lo scambio, il pensiero e la creatività degli studenti, in un equilibrio perfetto tra didattica, relazioni e multimedialità.
Come spiega Carlo Forcolini, direttore scientifico della scuola, l’obiettivo consiste nell’unire “la tradizione umanistica del design italiano con la vocazione internazionale della Raffles per creare un college dove si abbattano i muri e si realizzi una forte interdisciplinarietà”.
“Saluto con fiducia” – ha dichiarato durante l’inaugurazione il sindaco di Milano, Giuseppe Sala – “l’apertura della prima sede in Europa di Raffles. È un vero onore vedere che realtà che operano in tutto il mondo scelgano Milano per portare avanti la propria mission. Innovazione, formazione di eccellenza, internazionalità, moda e design di alto livello sono elementi che caratterizzano la nostra città, cifre espressive delle abilità tecniche e dell’operosità meneghine. Sono certo che la scuola che Raffles apre oggi a Milano saprà interpretare al meglio le doti dei giovani che intraprenderanno questo percorso di studio, guidandoli a realizzare le loro ambizioni e le loro aspettative professionali”.
Sia il sistema Gyproc Rigitone Activ’Air® 8-15-20 Super, applicato nell’atrio di ingresso e nella biblioteca a piano terra, che il sistema Gyproc Gyptone Big Activ’Air® Quattro 42, realizzato nelle diverse aule e negli spazi comuni a tutti i piani, sono contraddistinti da eleganti decori che permettono di personalizzare al massimo gli ambienti interni e di realizzare soluzioni architettoniche di pregio, con elevatissimi livelli di assorbimento acustico.
Hotel NH Collection Milano CityLife
Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.
Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria
La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.
Unicum Living
Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.
Azienda agricola Il Palazzo
Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.