Royal Continental Hotel
Nato dalla fusione di due splendidi edifici adiacenti – diversi per epoca di costruzione e stile architettonico – il Royal Continental Hotel è un’elegante struttura ricettiva dotata di 400 camere, numerose sale meeting, bar e ristoranti aperti alla città ed un roof abitato da un’originalissima piscina progettata da Gio Ponti. L’hotel si trova sull’animato lungomare di Napoli e gode di una vista privilegiata sul Golfo e sul leggendario Castel dell’Ovo.
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
COOL-LITE® XTREME 70/33 – COOL-LITE® SKN 183 – STADIP SILENCE®
Per migliorare la sicurezza, l’isolamento termo-acustico e la qualità architettonica del complesso alberghiero, la proprietà ha promosso un significativo intervento di riqualificazione realizzato grazie alla sostituzione dei serramenti di tutte le camere e degli spazi comuni.
“L’intervento nasce con l’obiettivo di garantire una maggiore efficienza energetica agli involucri edilizi esistenti” – ci spiega l’ingegnere Antonio Pizzo, direttore dei lavori – “abbattendo i consumi e contribuendo ad una maggiore sostenibilità ambientale, temi particolarmente cari alla committenza. Tutti i nuovi serramenti sono composti da profili minimali, aperture scorrevoli e vetrate ad alte prestazioni Saint-Gobain Glass. Queste ultime, in particolare, sono caratterizzate da un ottimo isolamento termo-acustico e da un’elevata protezione solare, proprietà che assicurano comfort e benessere in tutte le stagioni.”
“Per le camere e gli spazi comuni” – aggiunge Gianluca Picone, Direttore Generale Royal Group Hotels & Resorts – “eravamo alla ricerca di una soluzione in grado di coniugare resa estetica ed efficientamento energetico, considerando che la struttura si trova in una posizione strategica ed estremamente panoramica, ma anche molto esposta agli agenti atmosferici. Grazie all’utilizzo della tecnologia offerta da Saint-Gobain abbiamo centrato tutti gli obiettivi: le grandi superfici vetrate dalle eccellenti proprietà in termini di trasparenza e neutralità valorizzano la vista sullo splendido lungomare di Napoli, mentre la capacità di conservare il calore durante i mesi freddi e di proteggere dai raggi solari in estate, aumenta sensibilmente il comfort abitativo per i nostri ospiti e permette una notevole riduzione dei consumi energetici.”
Per il salone ristorante al primo piano, si è invece optato per il sistema COOL-LITE® SKN 183 che sfrutta vetri per il controllo solare ad alta selettività, il cui utilizzo è particolarmente indicato per grandi finestre panoramiche.
I sistemi COOL-LITE® XTREME 70/33 e COOL-LITE® SKN 183 portano la luce all’interno dell’edificio, offrendo eccezionali livelli di trasmissione luminosa ed assicurando una forte riduzione delle spese di riscaldamento e di condizionamento.
Capitolo Riviera
Capitolo Riviera nasce dalla riqualificazione con ampliamento dell’edificio che ospitava lo storico Hotel Astor a Genova Nervi, completamente recuperato grazie ad un ambizioso progetto finalizzato alla massima valorizzazione del territorio ed alla conservazione dei principali elementi dell’architettura esistente.
Via Bassano Porrone 6
Costruito nel 1909 su progetto di Ulisse Stacchini – noto per aver ideato la Stazione Centrale e la parte più antica dello Stadio Meazza – Bassano Porrone 6 è un elegante edificio situato nel cuore di Milano, che si sviluppa su quattro piani, ognuno dei quali ha una superficie di circa 800 metri quadrati.
Scuola dell’infanzia Pettino-Vetoio
A distanza di 15 anni dal forte evento sismico che nel 2009 devastò la città dell’Aquila, riapre finalmente la scuola dell’infanzia di Pettino-Vetoio con nuovi spazi sicuri, colorati ed antisismici, un segnale forte nell’ottica della ricostruzione e del riassetto scolastico post-terremoto del capoluogo abruzzese.
Marzabotto2
Marzabotto2 è il nome di un elegante complesso residenziale – situato proprio di fronte all’Ospedale Maggiore di Bologna – composto da due edifici che si sviluppano in verticale e da diversi spazi concepiti per offrire importanti servizi al quartiere, come negozi di vicinato, nuovi parcheggi pubblici e aree educative per bambini.