Scuola dell’infanzia San Nicolò
Una serie di interventi di retrofitting realizzati presso la scuola di Via Canova a Selargius hanno permesso di correggere acusticamente gli spazi interni e di riqualificare energeticamente l’involucro edilizio esistente, risalente agli anni ’80 del secolo scorso.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Controsoffitti:
Eurocoustic Tonga A22
Impermeabilizzanti:
Bituver Polimat Mineral TF
Isolamento termo-acustico:
Isover SUPERBAC Roofine® G3 – Isover IBR N 4+ – webertherm comfort G3 – webertherm LV034
Mastice bituminoso
Bituver Bitumastic
Pitture e rivestimenti:
webercote siloxcover R
“Le analisi ed i rilievi effettuati in loco” – ci spiega l’ingegnere Sandro Usai, progettista e direttore dei lavori – “avevano evidenziato fin dall’inizio alcune importanti criticità dell’immobile dal punto di vista termico e acustico, a causa soprattutto di un involucro edilizio con bassi valori di attenuazione e di sfasamento, incapace di reagire alle alte temperature estive e di evitare la problematica dei ponti termici. Inoltre la presenza di un fastidioso discomfort acustico indoor, imputabile alle caratteristiche dei locali, rendeva davvero problematica l’intellegibilità del parlato e necessario un intervento specifico di correzione acustica”.
Per migliorare sensibilmente le prestazioni energetiche dell’edificio ed il comfort acustico di aule e spazi comuni, sono state adottate diverse soluzioni Saint-Gobain Italia appositamente studiate per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente: le murature perimetrali di tamponamento e le coperture sono state coibentate con sistemi in lana di vetro ad alte prestazioni specifici per l’isolamento termo-acustico, mentre gli ambienti interni sono stati controsoffittati con pannelli modulari in lana di roccia che, oltre ad abbattere il riverbero esistente, hanno consentito di personalizzare i diversi spazi scolastici ed ottenere un ottimo risultato estetico.
Stazione Appaltante: Comune di Selargius
Responsabile del procedimento: Geom. Fabrizio Perra
Progetto e Direzione lavori: Ing. Sandro Usai, Cagliari
Impresa esecutrice: R.T.I. – Impresa individuale Sanna Michele, Nuoro – Pisano Bruno Costruzioni S.r.l., Selargius
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Pisano Bruno Costruzioni S.r.l., Selargius
Capo Cantiere: Geom. Matteo Pisano
Sui volumi con copertura piana, posa dei pannelli isolanti in lana di vetro ad altissima densità Isover SUPERBAC Roofine® G3, incollati al supporto tramite mastice bituminoso Bituver Bitumastic e sovrastati da un manto impermeabile costituito dalle membrane Bituver Polimat Mineral TF.
Sui solai dei sottotetti delle coperture inclinate, applicazione di feltri in lana di vetro senza rivestimento Isover IBR N 4+.
L’elevata resistenza al fuoco e l’alta traspirabilità fanno della lana di vetro un materiale sicuro, naturale e versatile.
[email protected]
Hotel NH Collection Milano CityLife
Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.
Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria
La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.
Unicum Living
Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.
Azienda agricola Il Palazzo
Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.