edilizia scolastica

Scuola materna Collodi

Monfalcone (GO)

Un edificio moderno, funzionale e rispettoso dell’ambiente, ma anche un punto di aggregazione per un intero quartiere di Monfalcone: è la nuova scuola materna “Collodi”, nata dalla demolizione di un vecchio fabbricato esistente e che oggi appare in una nuova veste architettonica, grazie ad un intervento magistralmente progettato “a misura di bambino”.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Controsoffitti:
Eurocoustic TongaGyproc Rigitone 12/25 Q Activ’Air®

Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34webertherm RP20webertherm AP60 TOP G

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc GyprofileGyproc DuraGyp Activ’Air®Gyproc Fireline  – Gyproc Lisaflam

Pitture e rivestimenti:
webercote siloxcover Mweberprim fondo – webertherm TA9webertherm RE160

Sistemi a secco per esterni:
Gyproc Glasroc® X

Sistemi fonoassorbenti a parete:
Ecophon Solo™ Circle

Il nuovo edificio scolastico è costituito da tre aule – ognuna delle quali con bagni ed ingresso separati – da una cucina accessibile anche dall’esterno, dalla mensa e da una corte comune concepita per essere gestita in modo flessibile in base alle necessità previste dal piano formativo. Un grande giardino fa da cornice alla struttura e consente di svolgere numerose attività all’aperto.

“E’ una grande soddisfazione veder rinascere la Collodi” – ha commentato il Sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint – “una scuola bellissima, con spazi ampi e luminosi ed accessi separati per le varie sezioni. Nel 2017 abbiamo messo i fondi a bilancio e oggi la restituiamo al rione e alla città dopo un grandissimo lavoro, che consente anche di rispondere alla necessità di scuole richieste dal nostro territorio”.

Il contributo dato dalle numerose soluzioni Saint-Gobain Italia risponde alla precisa filosofia progettuale incentrata sulla sostenibilità e sull’efficienza energetica del nuovo complesso, con particolare attenzione agli aspetti acustici e al risparmio energetico.

Committente: Comune di Monfalcone – Area Tecnica n. 3 – Opere Pubbliche e Sicurezza
Responsabile Unico del Procedimento: Geom. Sergio Marconato
Responsabile della progettazione: Ing. Federico Frappi
Progetto: Eutecne S.r.l., Perugia – F&M Ingegneria S.p.A., Mirano (VE) – IBS Progetti S.r.l., Chianciano Terme (SI) – VALERI.ZOIA Studio Architetti Associati, Cavallino-Treporti (VE) – Ing. Eugenio Gramolini, Città di Castello (PG) – Arch. Lucia Fiorucci, Città di Castello (PG)
Direzione Lavori: F&M Ingegneria S.p.A., Mirano (VE) – Ing. Tommaso Tassi
Impresa esecutrice/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: I.C.I. Soc. Coop. A r.l., Ronchi dei Legionari (GO)
Direttore tecnico di cantiere: P.I. Stefano Prudente

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeSistema a cappotto per l’isolamento termo-acustico delle facciate del complesso, facile da applicare ed in grado di assicurare elevate prestazioni, risparmio energetico e sostenibilità ambientale.
Soluzione Saint-GobainSistema di isolamento a cappotto webertherm prestige, applicato per garantire prestazioni termo-acustiche di altissimo livello, con grande facilità di posa e nel rispetto dell’ambiente. Il sistema sfrutta le proprietà dell’adesivo-rasante ad alte prestazioni webertherm AP60 TOP G, dei pannelli isolanti ad elevata traspirabilità webertherm RP20, della rete di armatura in fibra di vetro webertherm RE160 e del rivestimento colorato silossanico webercote siloxcover M, applicato previa idonea mano di preparazione con weberprim fondo.
Nelle porzioni inclinate che caratterizzano la parte superiore delle facciate del complesso, l’isolamento a cappotto è integrato dal sistema a secco Gyproc Glasroc® X specifico per applicazioni in esterno.
Richiesta progettualeRealizzazione di pareti interne a secco, contropareti e controsoffitti per assicurare contemporaneamente isolamento acustico, prestazioni antincendio e qualità dell’aria.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia leggeri ed antisismici, specifici per l’edilizia scolastica ed in grado di assicurare elevatissimi livelli di isolamento acustico, resistenza meccanica e protezione antincendio. I tramezzi sono composti da strutture metalliche Gyproc Gyprofile, pannelli in lana minerale Isover Arena34 e lastre Gyproc DuraGyp Activ’Air®, sostituite da lastre Gyproc Fireline e Gyproc Lisaflam nelle zone in cui era richiesta l’adeguata protezione dal fuoco delle strutture in legno del complesso.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Negli spazi comuni della scuola, i controsoffitti ispezionabili in pannelli di lana di roccia Eurocoustic Tonga garantiscono un forte assorbimento acustico, un’elevata tenuta all’umidità ed un ottimo risultato estetico.
Richiesta progettualeAbbattimento dell’inquinamento acustico nelle nuove aule, per ridurre i livelli sonori e garantire un’ottima intelligibilità del parlato di insegnanti ed alunni.
Soluzione Saint-GobainPosa di isole acustiche circolari Ecophon Solo™ Circle abbinate a lastre fonoassorbenti a parete Gyproc Rigitone 12/25 Q Activ’Air®. Il sistema Ecophon Solo™ Circle è basato sull’applicazione di unità libere sospese senza telaio e offre diverse possibilità di design sia in termini di colore, sia in termini di installazione. Il sistema Gyproc Rigitone 12/25 Q Activ’Air® sfrutta invece le proprietà di lastre in gesso rivestito con decori costituiti da forature quadrate che permettono di personalizzare gli ambienti interni e, nello stesso tempo, di ottenere il massimo di prestazioni acustiche.
Focus contatti
I.C.I. Soc. Coop. A r.l. Ronchi dei Legionari (GO)
Titolare: /
Area di specializzazione: Costruzione e progettazione di opere edili civili, industriali e infrastrutturali.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2000
Febbraio 2023
alberghi

Hotel NH Collection Milano CityLife

Milano

Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Cappelletti & Roleri S.r.l.
Settima di Gossolengo (PC)
Coiver Contract S.r.l.
Cormano (MI)
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria

Trevi (PG)

La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Adriatica Vetri S.r.l.
Pescara
Riedil S.r.l.s.
Tolentino (MC)
residenziale

Unicum Living

Bologna

Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Nuova Vetreria Valmarecchia S.r.l.
Verucchio (RN)
Alcotec Italia S.r.l.
Sant’Agata Bolognese (BO)
recupero del patrimonio edilizio

Azienda agricola Il Palazzo

Arezzo

Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santelli Vetri
Borgo San Lorenzo (FI)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995