edilizia scolastica

Scuola primaria “Guglielmo Marconi”

Sissa Trecasali (PR)

La nuova scuola primaria “Guglielmo Marconi” si estende su una superficie di 3.000 metri quadrati e si contraddistingue per l’utilizzo di soluzioni all’avanguardia, che rispondono non solo a standard normativi e di sicurezza ma anche di qualità e innovazione.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolante termo-acustico:
Isover Arena34

Pareti e controparti a secco:
Gyproc WallboardGyproc HydroGyproc Fireline

 

10 aule, 5 grandi laboratori i cui spazi sono modulabili secondo le esigenze dell’attività didattica, le aule insegnanti, il refettorio, la sala lettura, gli spazi relax, la portineria ed una grande palestra che, in orario extrascolastico, sarà a disposizione di tutta la cittadinanza: questi i numeri di un complesso scolastico contemporaneo e permeabile, progettato in stretto rapporto con gli spazi esterni e caratterizzato dalla massima attenzione alla qualità architettonica, alla sostenibilità e al comfort acustico.

“Credo che nel mondo non ci siano tante scuole così belle, moderne ed efficienti” – ha dichiarato all’inaugurazione Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna – “con una precisa vocazione al risparmio energetico e all’utilizzo di una didattica all’avanguardia. Inaugurare una scuola è una delle attività più belle per un amministratore pubblico perché è un investimento su ciò che di più prezioso abbiamo: i nostri giovani.”

“Abbiamo realizzato una scuola moderna, sicura e sostenibile – aggiunge Nicola Bernardi, Sindaco di Sissa Trecasali – “tenendo conto soprattutto delle esigenze di benessere degli studenti e delle studentesse e delle indicazioni per creare ambienti accoglienti e confortevoli. Per queste ragioni si è posta grande attenzione al rapporto illuminotecnico degli spazi interni e alla presenza di un impianto fotovoltaico che, di fatto, renderà il plesso autonomo dal punto di vista energetico”.

“Siamo sicuri di consegnare ai nostri ragazzi un edificio davvero proiettato al futuro” – conclude l’architetto Paolo Bonoli, Responsabile Unico del Procedimento – “con una struttura architettonica ben calibrata, adeguate dimensioni degli ambienti e ampi spazi distributivi che assumono un ruolo centrale non solo per l’apprendimento, ma anche per svolgere attività di gruppo o semplicemente per discutere, aspettare e incontrarsi.”

Committente: Comune di Sissa Trecasali (PR) – Settore Opere Pubbliche e Patrimonio
Responsabile Unico del Procedimento: Arch. Paolo Bonoli
Progetto: Raggruppamento Temporaneo di Professionisti fra l’Ing. Giuseppe Stefanini (capogruppo mandatario), l’Ing. Paolo Bertozzi, l’Arch. Italo Jemmi, l’Arch. Lucio Serpagli, l’Arch. Alessandro Gattara, l’Arch. Silvia Coletti, il p.i. Davide Malaguti e il geol. Paolo Paolini
Progetto architettonico: Arch. Italo Jemmi, Parma
Direzione Lavori: Ing. Andrea Trabucchi, San Secondo Parmense (PR)
Impresa affidataria: Consorzio Integra Società Cooperativa, Bologna
Impresa esecutrice: Cooperativa di Produzione e Lavoro Bruno Buozzi, Roccabianca (PR)
Direttore Tecnico Coop. Buozzi: Geom. Andrea Ligabue
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Isolservice Fidenza S.r.l., Fidenza (PR)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti interne, contropareti e controsoffitti ad alte prestazioni in termini di leggerezza, isolamento acustico e proprietà antincendio.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia, leggeri e performanti, ideali da utilizzare negli interventi di edilizia scolastica perché in grado di garantire flessibilità di utilizzo, sicurezza antisismica ed antincendio, prestazioni acustiche e resa estetica.
L’abbinamento di pannelli altamente isolanti Isover Arena34 con diverse tipologie di lastre - Gyproc Wallboard, Gyproc Hydro e Gyproc Fireline – consente di ottenere elevatissimi livelli di isolamento acustico, di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione e di facilitare il passaggio delle numerose parti impiantistiche, senza gravare staticamente sulle strutture portanti esistenti e semplificando le operazioni di stoccaggio e di movimentazione dei materiali in cantiere.
Focus contatti
Isolservice Fidenza S.r.l. Fidenza (PR)
Titolare: Giuliano e Stefano Copellotti
Area di specializzazione: Controsoffitti, pareti a secco, pavimenti resilienti e finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1995
sgitapartnerapplicatore

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Giugno 2025
residenziale

Gate Central

Milano

Gate Central è il nome di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla città meneghina un’area strategica, situata nel quartiere di Porta Ticinese, proprio di fronte all’elegante colonnato corinzio che delimita la piazza della Basilica di San Lorenzo Maggiore.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Busnelli S.r.l.
Lissone (MB)
architettura contemporanea

eVISO – Center of Collective Intelligence

Saluzzo (CN)

Raccogliere, raggruppare e analizzare i “Big Data” ed elaborare previsioni e strategie per il trading di elettricità e altre commodities: questa in sintesi la mission di eVISO, una società tecnologica nata nel 2012 che impiega la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale per generare valore per gli utenti abituali di materie prime in molteplici settori.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Millone Serramenti S.r.l.
Moretta (CN)
Vitrum & Glass S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
recupero del patrimonio edilizio

Condominio “Ex P.I.M.E.” – Viale Colli Aminei 36

Napoli

Circondato dal verde e situato all’interno del Parco Saia, nell’elegante zona dei Colli Aminei, il fabbricato denominato “Ex P.I.M.E.” è stato oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione finalizzato ad ottenere un edificio all’avanguardia sotto il profilo dell’efficientamento energetico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Green S.r.l.
Acerra (NA)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995