Sede ESA – ESRIN – Building 12
All’interno della sede dell’Agenzia Spaziale Europea di Frascati, l’edificio denominato “Building 12” è stato demolito e ricostruito con criteri antisismici e sostenibili, con particolare attenzione agli aspetti legati all’efficienza e al benessere indoor.
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterni:
COOL-LITE® XTREME 60/28 II
La nuova struttura, concepita su un unico piano e senza separazioni interne, è racchiusa da spettacolari facciate continue in vetro Saint-Gobain Glass che mettono in stretta relazione gli uffici con il giardino circostante, oltre ad assicurare un’eccezionale luminosità agli spazi di lavoro, con effetti di luce differenti a seconda della stagione e delle diverse ore della giornata.
“Il nuovo Building 12” – ci raccontano Roberto Franciosi e Michael Tisone in qualità di rappresentanti della proprietà – “costituisce un esempio tangibile di come, negli ultimi anni, sia cambiata radicalmente la concezione degli spazi dedicati agli uffici. Partendo dall’esigenza di adeguare il complesso alle attuali normative antisismiche, abbiamo puntato ad ottenere un ambiente aperto, su un unico livello e senza barriere architettoniche. Le pareti trasparenti che corrono lungo tutto il perimetro annullano la separazione tra interno ed esterno, facendo filtrare in abbondanza la luce naturale e creando suggestivi scorci sul verde che circonda l’edificio.”
I vetri temprati a controllo solare COOL-LITE® XTREME 60/28 II, utilizzati per la stratigrafia delle facciate, sono caratterizzati da elevatissimi valori di selettività che assicurano, in tutte le stagioni, massimo comfort abitativo agli spazi interni e un notevole risparmio energetico.
Committente: ESA – ESRIN, Frascati
Rappresentanti per la proprietà: Ing. Roberto Franciosi – Ing. Michael Tisone
Progetto architettonico e Direzione Lavori: Arch. Giovanni Zuccon, Roma – Arch. Luca Bradini, Roma
Impresa esecutrice: Impresa Costruzioni Ing. Enrico Pasqualucci S.r.l., Roma
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Vetreria BTT S.r.l., Torricella Sicura (TE)
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Federici Sistemi S.r.l., Monte Compatri (Roma)
Il sistema COOL-LITE® XTREME 60/28 II rappresenta la soluzione ideale da utilizzare in tutto il territorio italiano, perché offre un’elevata trasmissione luminosa e il massimo comfort termico in tutte le stagioni: in estate i vetri minimizzano il disagio dato dal surriscaldamento mentre in inverno riducono notevolmente le perdite di calore.
Polo universitario della Valle d’Aosta
La nuova università della Valle d’Aosta nasce dal recupero e dalla trasformazione del complesso dell’ex Caserma Testafochi, situato in una fascia strategica di territorio urbano compresa tra il centro storico di Aosta e la zona di espansione ad ovest della città.
Virgin Active Milano Piazzale Lodi
Il nuovo fitness-club di Virgin Active, il quattordicesimo in città, restituisce ai milanesi il famoso edificio dell’ex cinema-teatro Maestoso di Piazzale Lodi, storica sala popolare oggi completamente recuperata grazie ad un attento intervento di riqualificazione.
Villa Ma…
Villa Ma… è il nome di un suggestivo intervento residenziale nato dalla demolizione di un vecchio edificio denominato “Villa Marcello”, ricostruito sfruttando i numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia stratificata a secco in termini di efficienza energetica, comfort termo-acustico e prestazioni antisismiche.
Parco dei Ciliegi
Parco dei Ciliegi è un nuovo complesso residenziale immerso nella natura e situato in posizione strategica, a pochi minuti dal centro di Trento e adiacente al “Bosco della Città”, uno splendido polmone verde di 17 ettari con suggestivi punti panoramici sull’intera Valle dell’Adige e sulle montagne che la circondano.