Social Housing Città dei Sassi
Il programma “Social Housing Città dei Sassi” – primo progetto promosso dal Fondo Esperia nella città di Matera – si inserisce nel complesso di interventi di edilizia privata sociale realizzati in tutta Italia attraverso il FIA, Fondo Investimenti per Abitare.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
webertherm family white – webertherm AP60 START F – webertherm F100 – webertherm TA6 – webertherm RE160
Pitture e rivestimenti:
webercote acrylcover R
L’edilizia privata sociale, versione italiana dell’housing sociale, è un programma integrato di interventi che comprende l’offerta di alloggi, servizi, azioni e strumenti rivolti a coloro che non riescono a soddisfare sul mercato il proprio bisogno abitativo, per ragioni economiche o per l’assenza di un’offerta adeguata.
Situato nella contrada San Francesco, nella zona sud della città, “Social Housing Città dei Sassi” è un nuovo complesso innovativo costituito da 115 alloggi ad alta efficienza energetica che nasce proprio con le stesse finalità che contraddistinguono gli interventi di housing sociale: migliorare e rafforzare le condizioni abitative attraverso la formazione di un contesto residenziale di qualità, all’interno del quale sia possibile accedere ad un alloggio a canone calmierato, ma anche partecipare attivamente alla sperimentazione di nuove e rinnovate forme dell’abitare, nelle quali gli inquilini sono chiamati alla costruzione di una comunità sostenibile.
I quattro edifici a corte di tre o quattro piani ospitano appartamenti di diverso taglio e tipologia per un totale di oltre diecimila metri quadrati, impreziositi da spazi comuni con verde e servizi dedicati espressamente alla socialità e pensati per favorire l’interazione tra i residenti.
Committente: Fabrica immobiliare SGR S.p.A. – Fondo Esperia, Roma
Project Management: Italsocotec S.p.A., Roma – Arch. Sergio Raejntroph, Arch. Ubaldo Musco
Progetto preliminare: Ing. Francesco Schiuma – Pro.Ter S.T.A. Matera
Progetto architettonico ed impiantistico definitivo: Ing. Francesco Schiuma – Pro.Ter S.T.A., Matera – Ing. Luca Salvatore Tagliente, Matera
Progetto architettonico ed impiantistico esecutivo: Ing. Francesco Schiuma – Pro.Ter S.T.A., Matera
Responsabile dei lavori e Direzione Lavori: Ing. Marcello Carelli, Roma
Impresa appaltatrice: Conscoop Società Cooperativa, Forlì
Impresa assegnataria esecutrice/applicatore isolamento a cappotto Saint-Gobain Italia: Ergon Società Cooperativa, Matera
Il sistema webertherm family white è composto dal rasante fibrato a granulometria fine webertherm AP60 START F, da pannelli in EPS di colore bianco webertherm F100 fissati con tasselli webertherm TA6, dalla rete di armatura in fibra di vetro webertherm RE160 e dal rivestimento colorato organico webercote acrylcover R, resistente ad alghe e muffe, idrorepellente ed estremamente facile da applicare.
The Village
The Village è un nuovo centro sportivo e natatorio che nasce dalla totale riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo” con l’obiettivo di restituire alla comunità una struttura che, per molti anni, ha rappresentato un punto di riferimento per Sesto San Giovanni e per i numerosi Comuni limitrofi.
Nuovo edificio scolastico
Il nuovo edificio realizzato in Via Aspromonte a Udine è un complesso scolastico “Jolly” pensato per accogliere, a rotazione, gli alunni degli istituti superiori della città recentemente interessati da lavori di ristrutturazione e adeguamento normativo.
Corte Castello
Un grande fienile inserito all’interno di una splendida corte agricola arricchita da un edificio del XV secolo attribuito all’architetto Toscano Luca Fancelli, è stato oggetto di un suggestivo intervento di recupero finalizzato al restauro del complesso storico ed alla trasformazione degli spazi in centro culturale polifunzionale a servizio del Comune di Casalmoro.
M Space
M Space è un nuovo centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico risalente ai primi del Novecento, in origine adibito a stabilimento chimico e successivamente convertito in opificio e falegnameria.