Stadio Comunale “Carlo Castellani”
In occasione della promozione della squadra in serie A, la società Empoli F.C. ha deciso di investire nei servizi legati all’ospitalità dello stadio “Carlo Castellani” attraverso la creazione di dieci eleganti Sky Box, salottini unici ed esclusivi progettati per coloro che vogliono vivere l’evento calcistico con il massimo della comodità e della riservatezza.
Prodotti Logli Massimo Saint-Gobain utilizzati:
Defender 1010 LM
Garantire il massimo della visibilità e dell’accoglienza abbinando trasparenza e sicurezza: questo il principale obiettivo dell’intervento, raggiunto grazie alla posa di circa 70 metri lineari di parapetti in vetro installati con il sistema brevettato Defender 1010 LM offerto da Logli Massimo Saint-Gobain, che assicura la perfetta combinazione tra funzionalità ed estetica.
L’innovativo sistema Defender, grazie all’ancoraggio minimalista previsto solo alla base, è pensato per rendere continuo e totalmente trasparente l’elemento verticale in vetro, senza profili intermedi e senza fori, così da permettere una perfetta visione assicurando contemporaneamente un elevato grado di protezione per gli spettatori. Per questo rappresenta sempre la soluzione ideale da utilizzare soprattutto nei luoghi pubblici dedicati allo spettacolo ed ai grandi eventi sportivi.
Rondò dei Talenti
Acquistato nel 2019 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l’edificio ex sede di UBI Banca in Rondò Garibaldi è stato magistralmente recuperato e trasformato in un nuovo spazio per la comunità, un innovativo polo di attrazione incentrato sui temi della formazione e della ricerca.
Bindella Tenuta Vallocaia
“I nuovi spazi sono progettati per consentire un ciclo produttivo orizzontale” – ci spiegano gli architetti Fabio Fiorini e Franca Salerno – “e seguono alcuni principi base richiesti esplicitamente dalla proprietà. I visitatori possono osservare tutto il ciclo produttivo senza mai entrare in contatto con le zone di lavoro.
Sede ESA | ESRIN – Building 14
L’edificio 14 situato all’interno del sito di ESA – ESRIN a Frascati è stato in parte demolito e ricostruito utilizzando tecniche costruttive sostenibili, finalizzate ad ottenere massima efficienza energetica ed elevate prestazioni antisismiche.
Edificio residenziale di Via San Faustino
L’edificio prospiciente Via San Faustino rientra in un importante progetto di rigenerazione e di rifunzionalizzazione di un grande spazio urbano situato nel quartiere Lambrate, nella zona est di Milano, che prevede la trasformazione dell’area industriale “ex De Nora” in un nuovo comparto a prevalente destinazione residenziale.