THE FETCH 2.0
THE FETCH 2.0 è un complesso residenziale di lusso composto da 11 appartamenti affacciati sulla scogliera di Calabona – uno dei punti più scenografici di Alghero – con una vista mozzafiato sullo splendido promontorio di Capo Caccia.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34 – webertherm comfort G3
Malte da ripristino e consolidamento:
webertec BTcalceF – weber IP610 extra
Pareti e controparti a secco:
Gyproc Gyprofile – Gyproc Habito® Forte – Gyproc Habito® Forte Hydro – Gyproc Wallboard
Pitture e rivestimenti:
webercote siloxcover M
Gli appartamenti, perfettamente integrati nel paesaggio costiero, sono caratterizzati dalla massima privacy, dall’estrema cura nei dettagli e da servizi di altissima qualità. Ma ciò che rende uniche le residenze è il suggestivo panorama che si gode dalle vetrate e dai grandi terrazzi rivolti direttamente verso le acque cristalline del Golfo di Alghero.
“Con un portafoglio che include gli interventi più ambiti e ricercati” – ci raccontano Giuseppe Moscatelli e Giovanni Pirisi di MP Finance S.r.l. – “la nostra società è guidata da un impegno senza precedenti per la ricerca di qualità ed innovazione, in un settore che sta ridefinendo gli standard nello sviluppo delle residenze di lusso in Sardegna. Gestiamo direttamente ogni progetto e le varie fasi del processo di costruzione, dall’acquisizione delle aree alla progettazione e allo sviluppo, fino alla vendita ed alla personalizzazione degli alloggi. Solo così riusciamo ad assicurare ad ogni nostra iniziativa immobiliare un livello di eccellenza senza precedenti.”
In quest’ottica di costante ricerca finalizzata all’utilizzo di sistemi costruttivi all’avanguardia e di materiali innovativi, Saint-Gobain Italia ha fornito la propria gamma di soluzioni di ultima generazione, ideate per garantire massime performance termo-acustiche ed un reale risparmio energetico: le strutture portanti e le pareti perimetrali dell’edificio sono rivestite all’esterno da un prestazionale isolamento termico in lana di vetro webertherm comfort G3, all’interno da una “scatola” a secco formata da pareti divisorie, contropareti e controsoffitti che sfruttano le qualità del sistema Gyproc Habito® Forte e degli isolanti in lana minerale Isover Arena34.
In alcune porzioni delle facciate, l’intonaco di sottofondo fibrorinforzato weber IP610 extra e la malta strutturale webertec BTcalceF - a base di calce idraulica naturale NHL5 – assicurano facilità di applicazione ed un’ottima aderenza al supporto.
Gyproc Habito® Forte e Gyproc Habito® Forte Hydro, in particolare, sono lastre contraddistinte da un eccezionale grado di durezza superficiale, resistenza meccanica e portata ai carichi. La speciale carta particolarmente bianca contribuisce ad agevolarne notevolmente le operazioni di finitura e di tinteggiatura.
Hotel NH Collection Milano CityLife
Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.
Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria
La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.
Unicum Living
Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.
Azienda agricola Il Palazzo
Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.