alberghi

The Sense Experience Resort

Follonica (GR)

The Sense Experience Resort è una struttura ricettiva immersa in un parco naturale di cinque ettari nel cuore della Maremma Toscana e nata grazie al recupero ed alla trasformazione delle ex colonie Cariplo, costruite negli anni ’60 del secolo scorso.

Il nuovo resort – composto da 5 edifici per un totale di 112 camere – mantiene l’impianto dei fabbricati originali, riorganizzati internamente ed esternamente per assicurare eleganza ed altissimi standard qualitativi.
Il complesso è costituito da eleganti aree comuni esterne dominate da una spettacolare piazza centrale, da una piscina esterna riscaldata e da una spiaggia privata con accesso esclusivo, situata proprio a ridosso della duna costiera recuperata paesaggisticamente.
“La composizione esterna dei fronti” – ci spiega l’architetto David Fantini, progettista architettonico e direttore dei lavori – “è stata risolta con una teoria di balconi cubici, ritmati attraverso la figura retorica dell’allitterazione, racchiusi da una grande vela ad elle, che partendo da terra sul fronte cieco, segna tutto il fabbricato con uno sbalzo di 2 ml. Il bianco delle facciate è segnato da ampie campiture a mosaico, richiamo delle paraste presenti sugli edifici demoliti e ricostruiti con il sistema a secco Saint-Gobain Italia. A terra l’utilizzo di calcestruzzo drenante color sabbia con ricorsi in mattoni, tappeti verdi ed arbusti della macchia mediterranea, permettono di esaltare i potenti volumi della struttura, elementi puri frammentati alla vista dai pini presenti”.
“La filosofia della struttura” – aggiunge Daniele Passaro, Marketing Manager di Icon S.r.l. – “è di offrire ai propri ospiti un’esperienza totalmente immersiva, in grado di regalare sensazioni indimenticabili. Un soggiorno che parte dall’unicità del luogo e che rappresenta un nuovo concetto di viaggio di lusso basato sulla raffinatezza, sull’attenzione ai dettagli e sulla personalizzazione. L’ospite è avvolto da un percorso sensoriale che partendo dalla connessione con i materiali utilizzati, passa per l’esaltazione dei sapori dei prodotti locali e le sensazioni evocate dai suoni della natura e dell’ambiente circostante”.

Proprietà: Federico e Riccardo Ficcanterri – Vada (LI)
Coordinamento e gestione acquisti: Icon S.r.l. – Marina di Bibbona (LI)
Progetto e Direzione lavori: Prof. C. Arch. David Fantini (Effeeffearchitetture) – Follonica (GR)
Progetto Urbanistico: Dott.ssa Daria Trinci (Effeeffearchitetture) – Follonica (GR)
Progetto e Direzione lavori strutturali: Ing. Federico Pagnini (Effeeffearchitetture) – Follonica (GR)
Design interni: Studio Bizzarro & Partners – Ravenna
Coordinatore della sicurezza: Ing. Massimo Pagnini
Progettazione impianti: Ing. Gabriele e Fabrizio Lucentini
Progettazione e produzione segnaletica interna: Apir S.r.l., San Marino
Impresa esecutrice: ATI – Termoidraulica Bardelli, Follonica (GR) – I.GE.CO. S.r.l., Piombino (LI) – Elettro 2000 S.r.l., Campiglia Marittima (LI)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: I.GE.CO. S.r.l., Piombino (LI)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRealizzazione di pareti esterne, contropareti e divisori interni a secco sia nella riqualificazione degli edifici esistenti, sia nei fabbricati di nuova costruzione.
Soluzione Saint-GobainSoluzioni a secco Saint-Gobain Italia specifiche per la destinazione alberghiera e contraddistinte da un’ottima resistenza meccanica, da massima flessibilità di utilizzo e da altissimi livelli di isolamento termo-acustico.
Le pareti perimetrali di tutti gli edifici sono realizzate con il sistema Gyproc Glasroc® X, che sfrutta le caratteristiche di lastre in gesso fibrorinforzato per esterni e di pannelli isolanti Isover ad elevate prestazioni, in grado di garantire l’idonea resistenza all’umidità e agli agenti atmosferici.
Le pareti e le contropareti interne sono invece assemblate con strutture metalliche Gyproc Gyprofile, pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ e varie tipologie di lastre - Gyproc Wallboard, Gyproc Duragyp Activ’Air®, Gyproc Vapor e Gyproc Habito® Forte – scelte a seconda delle diverse esigenze degli ambienti interni.
Richiesta progettualeIsolamento e impermeabilizzazioni ad alte prestazioni delle coperture, malta di ripristino per strutture in calcestruzzo, guaina impermeabilizzante per marciapiedi e terrazzi, massetto pronto per pavimenti interni.
Soluzione Saint-GobainMembrana impermeabilizzante Bituver Monoplus realizzata con mescola elastoplastomerica APAO a base di resine metalloceniche, malta webertec ripara60 specifica per il ripristino e la protezione di elementi strutturali in calcestruzzo armato, guaina impermeabilizzante elasto-cementizia weberdry elasto1 top versatile e prestazionale, massetto pronto per pavimenti weberplan MR81 ad essiccazione medio-rapida.
Focus contatti
I.GE.CO. S.r.l. Piombino (LI)
Titolare: Geom. Gabriele Nesi
Area di specializzazione: Edilizia e costruzioni in generale
Insieme a Saint-Gobain: dal 2018
Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995