The Sense Experience Resort
The Sense Experience Resort è una struttura ricettiva immersa in un parco naturale di cinque ettari nel cuore della Maremma Toscana e nata grazie al recupero ed alla trasformazione delle ex colonie Cariplo, costruite negli anni ’60 del secolo scorso.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Bituver Monoplus – Gyproc DuraGyp Activ’Air® – Gyproc External Profile ZN-MG – Gyproc Glasroc® X – Gyproc Gyprofile – Gyproc Habito® Forte – Gyproc Vapor – Gyproc Wallboard – Isover PAR 4+ – Isover PAR Gold 4+ – Isover Arena34 – weberplan MR81 – weberdry elasto1 top – webertec ripara60
Il nuovo resort – composto da 5 edifici per un totale di 112 camere – mantiene l’impianto dei fabbricati originali, riorganizzati internamente ed esternamente per assicurare eleganza ed altissimi standard qualitativi.
Il complesso è costituito da eleganti aree comuni esterne dominate da una spettacolare piazza centrale, da una piscina esterna riscaldata e da una spiaggia privata con accesso esclusivo, situata proprio a ridosso della duna costiera recuperata paesaggisticamente.
“La composizione esterna dei fronti” – ci spiega l’architetto David Fantini, progettista architettonico e direttore dei lavori – “è stata risolta con una teoria di balconi cubici, ritmati attraverso la figura retorica dell’allitterazione, racchiusi da una grande vela ad elle, che partendo da terra sul fronte cieco, segna tutto il fabbricato con uno sbalzo di 2 ml. Il bianco delle facciate è segnato da ampie campiture a mosaico, richiamo delle paraste presenti sugli edifici demoliti e ricostruiti con il sistema a secco Saint-Gobain Italia. A terra l’utilizzo di calcestruzzo drenante color sabbia con ricorsi in mattoni, tappeti verdi ed arbusti della macchia mediterranea, permettono di esaltare i potenti volumi della struttura, elementi puri frammentati alla vista dai pini presenti”.
“La filosofia della struttura” – aggiunge Daniele Passaro, Marketing Manager di Icon S.r.l. – “è di offrire ai propri ospiti un’esperienza totalmente immersiva, in grado di regalare sensazioni indimenticabili. Un soggiorno che parte dall’unicità del luogo e che rappresenta un nuovo concetto di viaggio di lusso basato sulla raffinatezza, sull’attenzione ai dettagli e sulla personalizzazione. L’ospite è avvolto da un percorso sensoriale che partendo dalla connessione con i materiali utilizzati, passa per l’esaltazione dei sapori dei prodotti locali e le sensazioni evocate dai suoni della natura e dell’ambiente circostante”.
Proprietà: Federico e Riccardo Ficcanterri – Vada (LI)
Coordinamento e gestione acquisti: Icon S.r.l. – Marina di Bibbona (LI)
Progetto e Direzione lavori: Prof. C. Arch. David Fantini (Effeeffearchitetture) – Follonica (GR)
Progetto Urbanistico: Dott.ssa Daria Trinci (Effeeffearchitetture) – Follonica (GR)
Progetto e Direzione lavori strutturali: Ing. Federico Pagnini (Effeeffearchitetture) – Follonica (GR)
Design interni: Studio Bizzarro & Partners – Ravenna
Coordinatore della sicurezza: Ing. Massimo Pagnini
Progettazione impianti: Ing. Gabriele e Fabrizio Lucentini
Progettazione e produzione segnaletica interna: Apir S.r.l., San Marino
Impresa esecutrice: ATI – Termoidraulica Bardelli, Follonica (GR) – I.GE.CO. S.r.l., Piombino (LI) – Elettro 2000 S.r.l., Campiglia Marittima (LI)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: I.GE.CO. S.r.l., Piombino (LI)
Le pareti perimetrali di tutti gli edifici sono realizzate con il sistema Gyproc Glasroc® X, che sfrutta le caratteristiche di lastre in gesso fibrorinforzato per esterni e di pannelli isolanti Isover ad elevate prestazioni, in grado di garantire l’idonea resistenza all’umidità e agli agenti atmosferici.
Le pareti e le contropareti interne sono invece assemblate con strutture metalliche Gyproc Gyprofile, pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ e varie tipologie di lastre - Gyproc Wallboard, Gyproc Duragyp Activ’Air®, Gyproc Vapor e Gyproc Habito® Forte – scelte a seconda delle diverse esigenze degli ambienti interni.
Hotel NH Collection Milano CityLife
Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.
Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria
La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.
Unicum Living
Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.
Azienda agricola Il Palazzo
Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.