tecnica e innovazione

Uffici TBWA

Roma

La nuova sede di TBWA – società internazionale di pubblicità e grafica – sorge all’interno dello splendido complesso di Villa Brasini a Roma, una location esclusiva a due passi da Ponte Milvio caratterizzata da prestigiosi ambienti d’epoca in un contesto di grande valore storico-artistico.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Ecophon Solo™ Circle

La progettazione dei nuovi uffici rispecchia il carattere aperto e la creatività dell’azienda, attraverso ambienti lavorativi in grado di incoraggiare lo scambio ed il flusso delle idee tra i dipendenti ma anche di lasciare la possibilità, quando necessario, di avere luoghi di lavoro più separati.
Una scenografica e colorata scala elicoidale mette in comunicazione i due piani del complesso: il livello inferiore è contraddistinto da un grande ambiente centrale su cui si affacciano gli uffici direzionali e la sala riunioni, il piano superiore presenta invece spazi di lavoro più piccoli e riservati che confluiscono in un’area centrale comune di ristoro e svago.
“L’esigenza di mantenere integro l’ambiente principale a piano terra” – ci spiega l’architetto Michele Tonci Ottieri, progettista e direttore dei lavori – “fortemente connotato dal soffitto voltato a cassettoni e dagli importanti rivestimenti in marmo colorato del pavimento e delle pareti, ci ha portato all’idea di progettare delle isole-albero lavorative libere all’interno dello spazio. Le particolari tubazioni volanti semitrasparenti che contengono gli apparati impiantistici e le ‘chiome’ acustiche realizzate con i pannelli circolari Ecophon Solo™ Circle, diventano elementi architettonici di grande impatto visivo, che si amalgamano perfettamente nell’ambiente e danno ancora più carattere ad un luogo già fortemente caratterizzato. L’utilizzo dei pannelli Ecophon, oltre all’esclusivo risultato estetico ottenuto, ha inoltre permesso di creare un elevato comfort acustico rendendo possibile e piacevole la convivenza lavorativa tra i vari gruppi di creativi.”

Proprietà: TBWA uffici di Roma
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Michele Tonci Ottieri, Roma – Assistente: Arch. Sara Ciminelli
Impresa esecutrice: Deumidificazione Muri S.r.l., Roma
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Acusticarte, Roma

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRealizzazione di isole estetiche ed acustiche da posizionare sopra le postazioni lavorative libere nello spazio principale a piano terra.
Soluzione Saint-GobainPannelli circolari Ecophon Solo™ Circle posizionati in modo sfalsato per richiamare la forma di una “chioma” sopra le isole – albero previste in progetto ed assicurare un ottimo comfort acustico alle varie postazioni lavorative.
Ecophon Solo™ Circle è una soluzione acustica ideale da utilizzare quando non sia possibile realizzare un controsoffitto tradizionale. Basato sull’applicazione di unità libere sospese senza telaio, questo sistema offre diverse possibilità di design sia in termini di colore, sia in termini di sistema di installazione.
Focus contatti
Acusticarte Roma
Titolare: Valerio Stecca
Area di specializzazione: Soluzioni per il comfort e l’isolamento acustico.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2010
Settembre 2023
tecnica e innovazione

The Village

Sesto San Giovanni (MI)

The Village è un nuovo centro sportivo e natatorio che nasce dalla totale riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo” con l’obiettivo di restituire alla comunità una struttura che, per molti anni, ha rappresentato un punto di riferimento per Sesto San Giovanni e per i numerosi Comuni limitrofi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Aedes S.r.l.
Villadossola (VB)
edilizia scolastica

Nuovo edificio scolastico

Udine

Il nuovo edificio realizzato in Via Aspromonte a Udine è un complesso scolastico “Jolly” pensato per accogliere, a rotazione, gli alunni degli istituti superiori della città recentemente interessati da lavori di ristrutturazione e adeguamento normativo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
I.C.I. Soc. Coop. a r.l.
Ronchi dei Legionari (GO)
recupero del patrimonio edilizio

Corte Castello

Casalmoro (MN)

Un grande fienile inserito all’interno di una splendida corte agricola arricchita da un edificio del XV secolo attribuito all’architetto Toscano Luca Fancelli, è stato oggetto di un suggestivo intervento di recupero finalizzato al restauro del complesso storico ed alla trasformazione degli spazi in centro culturale polifunzionale a servizio del Comune di Casalmoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
recupero del patrimonio edilizio

M Space

Viagrande (CT)

M Space è un nuovo centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico risalente ai primi del Novecento, in origine adibito a stabilimento chimico e successivamente convertito in opificio e falegnameria.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoedil S.n.c. di Massimiliano Alì & C.
Tremestieri Etneo (CT)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995