residenziale

Via Ancona 22 a Cagliari

Cagliari

“Via Ancona 22” è il nome di un nuovo ed elegante complesso residenziale situato sul Colle di Bonaria, un prestigioso quartiere di Cagliari che prende il nome dal “Santuario di Nostra Signora di Bonaria”, uno degli edifici religiosi più importanti della Sardegna.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Sistema per l’isolamento termico di tutte le facciate del complesso, intonaci e rasanti interni, malte e collanti cementizi, pareti divisorie a secco.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Gyproc WallboardGyproc Hydro Activ’Air®Gyproc AquarocGyproc Habito Forte
Isover CLIMA34 G3Isover MUPAN K 4+Bituver FONAS 31Bituver PERISOL
webertherm robusto universalweber.therm RE160webercalce into Fwebercalce rasaturawebercem RasaZerowebermix praticowebercol

Le 26 unità immobiliari sono realizzate con finiture di pregio e con un largo utilizzo del verde che, sia nei giardini pensili sia nelle particolari fioriere poste a coronamento di tutti i grandi terrazzi privati, diventa un vero e proprio elemento architettonico che contraddistingue l’intero fabbricato.
Creare comfort negli ambienti di vita, offrendo le migliori soluzioni per un costruire sostenibile: è questa la mission del Gruppo Saint-Gobain Italia che si concretizza attraverso il perfetto isolamento termo-acustico di tutte le facciate del complesso, l’adeguata insonorizzazione di pareti e solai e l’utilizzo di prestazionali intonaci e rasanti interni.
“Costruire un’opera architettonicamente piacevole, con un’attenzione particolare rivolta alla sostenibilità ambientale e al vivere cittadino” – dichiara Giuseppe Corso, Amministratore di COBE S.r.l. – “necessita di un impegno quotidiano nella scelta dei fornitori, dei materiali, degli uomini che li maneggiano e della loro aggregazione. Ma insieme ai fornitori e alle maestranze è importante il rapporto con il cliente, con le sue aspettative, i suoi bisogni, insieme al quale il progetto piano piano evolve per assumere la veste definitiva. In questo edificio forme e tecnologie hanno cercato la migliore sintesi. Un edificio moderno, realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente e certificato in classe A3”.
“La stretta collaborazione e il lavoro corale” – aggiunge l’architetto Roberto Ronda, progettista e Direttore Lavori – “di tutti i soggetti che hanno partecipato con entusiasmo e professionalità alla realizzazione dell’intervento, dai progettisti alla proprietà, dall’impresa esecutrice alla rete tecnico-commerciale di zona del Gruppo Saint-Gobain Italia, ci ha permesso di concepire e costruire un complesso residenziale di grande impatto architettonico, capace di unire estetica e funzionalità, tecnologia e risparmio energetico, comfort abitativo e sostenibilità.”

Proprietà: SIR S.r.l., Zanè (VI)
Progettazione architettonica: Arch. Roberto Ronda, Zanè (VI) – Arch. Antonio Tamburini, Cagliari
Direzione Lavori: Arch. Roberto Ronda, Zanè (VI)
Impresa esecutrice/applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: COBE S.r.l., Cagliari – in collaborazione con EDI.FER.CO. di Dessì Pietro & C S.a.s., Donori (CA)
Direzione cantiere: Ing. Paolo Fulghesu, Cagliari – Assistente Ing. Silvia Sanna, Cagliari

Settembre 2023
tecnica e innovazione

The Village

Sesto San Giovanni (MI)

The Village è un nuovo centro sportivo e natatorio che nasce dalla totale riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo” con l’obiettivo di restituire alla comunità una struttura che, per molti anni, ha rappresentato un punto di riferimento per Sesto San Giovanni e per i numerosi Comuni limitrofi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Aedes S.r.l.
Villadossola (VB)
edilizia scolastica

Nuovo edificio scolastico

Udine

Il nuovo edificio realizzato in Via Aspromonte a Udine è un complesso scolastico “Jolly” pensato per accogliere, a rotazione, gli alunni degli istituti superiori della città recentemente interessati da lavori di ristrutturazione e adeguamento normativo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
I.C.I. Soc. Coop. a r.l.
Ronchi dei Legionari (GO)
recupero del patrimonio edilizio

Corte Castello

Casalmoro (MN)

Un grande fienile inserito all’interno di una splendida corte agricola arricchita da un edificio del XV secolo attribuito all’architetto Toscano Luca Fancelli, è stato oggetto di un suggestivo intervento di recupero finalizzato al restauro del complesso storico ed alla trasformazione degli spazi in centro culturale polifunzionale a servizio del Comune di Casalmoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
recupero del patrimonio edilizio

M Space

Viagrande (CT)

M Space è un nuovo centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico risalente ai primi del Novecento, in origine adibito a stabilimento chimico e successivamente convertito in opificio e falegnameria.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoedil S.n.c. di Massimiliano Alì & C.
Tremestieri Etneo (CT)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995