tecnica e innovazione

Ferrero Technical Center

Alba (CN)

Unire la componente naturale e quella umana per esprimere l’identità aziendale, l’eccellenza, la passione e le persone che da sempre rappresentano la cultura industriale del Gruppo Ferrero: questo in sintesi il progetto del nuovo polo di innovazione tecnica firmato dallo studio Frigerio Design Group di Genova, vincitore di un concorso ad inviti.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+Isover Arena34

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc WallboardGyproc HydroGyproc LisaplacGyproc Fireline

 

L’ingrediente principale del progetto è il territorio del Basso Piemonte e delle Langhe: porzioni di paesaggio sono idealmente ritagliate per costruire l’edificio, la natura ed i colori ne definiscono l’architettura attraverso una serie di astrazioni e di geometrie “coordinate”, direttamente ispirate all’ambiente circostante.

“Una struttura semplice, rassicurante e viva” – affermano gli architetti dello studio Frigerio Design Group – “dove la tecnologia non è ‘urlata’ ma è presente, c’è ma non si vede. L’idea è quella di contrapporre all’immagine consolidata della fabbrica un po’ caotica, piena di tubi e fumi, un’architettura semplice e lineare, dove le parti tecniche e gli impianti sono integrati nelle facciate o nascosti all’interno del mezzanino tecnico. La convivenza tra officina e uffici, sovrapposti l’uno all’altro, si esprime attraverso superfici dure e eteree, cieche in basso e trasparenti in alto: terra e cielo.”

L’officina è pensata con una pianta regolare e pulita, senza troppe strutture in vista, in modo che non si possa depositare la polvere; i pannelli di tamponamento perimetrali presentano la faccia interna microforata e fonoassorbente per migliorare la qualità acustica interna e, nello stesso tempo, contenere l’eventuale inquinamento da rumore verso l’esterno provocato dai vari macchinari utilizzati. Gli spazi destinati ad uffici sono invece caratterizzati dall’alternarsi di ambienti di lavoro, giardini pensili e pozzi di luce che rendono ogni luogo fortemente riconoscibile e adatto per concentrarsi, rilassarsi o partecipare; massima privacy oppure interazione e condivisione, a seconda del momento.

“Un volume compatto e semplice” – aggiungono i progettisti – “ideato per massimizzare tutti gli apporti passivi e limitare le risorse per la sua gestione e la sua manutenzione, senza rinunciare ad una sobria e chiara identità. Una stretta correlazione tra strutture artificiali e naturali alla ricerca dell’eccellenza e della funzionalità, per il benessere fisico e mentale di chi lavora in questi spazi, per migliorare la relazione, la creatività e il senso di appartenenza ad una collettività.”

Committente: Ferrero S.p.A., Alba
Progetto architettonico, Direzione artistica e coordinamento generale: Frigerio Design Group, Genova
Direzione Lavori: Recchi Engineering, Torino
Impresa esecutrice: Cogefa S.p.A., Torino
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: CTI. Isolare S.r.l., San Mauro Torinese (TO)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeTramezzi interni e setti acustici, contropareti e controsoffitti ad alte prestazioni in termini di antincendio e di acustica, in grado di assicurare leggerezza e flessibilità di utilizzo sia nella zona officina, sia negli spazi destinati ad uffici.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia, leggeri e antisismici, costituiti dall’abbinamento di strutture metalliche di sostegno, pannelli isolanti Isover PAR 4+ e Isover Arena34 e diverse tipologie di lastre – Gyproc Wallboard, Gyproc Hydro, Gyproc Lisaplac e Gyproc Fireline – scelte a seconda delle diverse esigenze delle aree del complesso. 
Isover PAR 4+ è un pannello arrotolato in lana di vetro realizzato con un legante brevettato a base di materie prime rinnovabili che contribuisce alla qualità dell’aria interna, Isover Arena34 è un prodotto in lana minerale di nuova generazione, altamente isolante e senza rivestimenti.
Gyproc Wallboard è una lastra standard estremamente flessibile nel suo utilizzo, Gyproc Hydro si caratterizza per il ridotto assorbimento d’acqua e risulta dunque idonea per applicazioni in ambienti umidi, Gyproc Fireline e Gyproc Lisaplac sono lastre antincendio con elevate proprietà di reazione al fuoco.
Focus contatti
CTI. Isolare S.r.l. San Mauro Torinese (TO)
Titolare: Geom. Bruno Rampa
Area di specializzazione: Controsoffitti, tramezzature, compartimentazioni antincendio, residenziale a secco.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1979 
Aprile 2023
recupero del patrimonio edilizio

Rondò dei Talenti

Cuneo

Acquistato nel 2019 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l’edificio ex sede di UBI Banca in Rondò Garibaldi è stato magistralmente recuperato e trasformato in un nuovo spazio per la comunità, un innovativo polo di attrazione incentrato sui temi della formazione e della ricerca.

PARTNER SAINT-GOBAIN
MEI controsoffitti di Manush Shehu
Borgo San Dalmazzo (CN)
architettura contemporanea

Bindella Tenuta Vallocaia

Montepulciano (SI)

“I nuovi spazi sono progettati per consentire un ciclo produttivo orizzontale” – ci spiegano gli architetti Fabio Fiorini e Franca Salerno – “e seguono alcuni principi base richiesti esplicitamente dalla proprietà. I visitatori possono osservare tutto il ciclo produttivo senza mai entrare in contatto con le zone di lavoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Vitrum S.r.l.
Lucignano (AR)
architettura contemporanea

Sede ESA | ESRIN – Building 14

Frascati (Roma)

L’edificio 14 situato all’interno del sito di ESA – ESRIN a Frascati è stato in parte demolito e ricostruito utilizzando tecniche costruttive sostenibili, finalizzate ad ottenere massima efficienza energetica ed elevate prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoglass Group S.r.l.
Cisterna di Latina (LT)
residenziale

Edificio residenziale di Via San Faustino

Milano

L’edificio prospiciente Via San Faustino rientra in un importante progetto di rigenerazione e di rifunzionalizzazione di un grande spazio urbano situato nel quartiere Lambrate, nella zona est di Milano, che prevede la trasformazione dell’area industriale “ex De Nora” in un nuovo comparto a prevalente destinazione residenziale.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ricca Edile S.r.l.s.
San Martino in Strada (LO)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995