Ferrero Technical Center
Unire la componente naturale e quella umana per esprimere l’identità aziendale, l’eccellenza, la passione e le persone che da sempre rappresentano la cultura industriale del Gruppo Ferrero: questo in sintesi il progetto del nuovo polo di innovazione tecnica firmato dallo studio Frigerio Design Group di Genova, vincitore di un concorso ad inviti.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+ – Isover Arena34
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Wallboard – Gyproc Hydro – Gyproc Lisaplac – Gyproc Fireline
L’ingrediente principale del progetto è il territorio del Basso Piemonte e delle Langhe: porzioni di paesaggio sono idealmente ritagliate per costruire l’edificio, la natura ed i colori ne definiscono l’architettura attraverso una serie di astrazioni e di geometrie “coordinate”, direttamente ispirate all’ambiente circostante.
“Una struttura semplice, rassicurante e viva” – affermano gli architetti dello studio Frigerio Design Group – “dove la tecnologia non è ‘urlata’ ma è presente, c’è ma non si vede. L’idea è quella di contrapporre all’immagine consolidata della fabbrica un po’ caotica, piena di tubi e fumi, un’architettura semplice e lineare, dove le parti tecniche e gli impianti sono integrati nelle facciate o nascosti all’interno del mezzanino tecnico. La convivenza tra officina e uffici, sovrapposti l’uno all’altro, si esprime attraverso superfici dure e eteree, cieche in basso e trasparenti in alto: terra e cielo.”
L’officina è pensata con una pianta regolare e pulita, senza troppe strutture in vista, in modo che non si possa depositare la polvere; i pannelli di tamponamento perimetrali presentano la faccia interna microforata e fonoassorbente per migliorare la qualità acustica interna e, nello stesso tempo, contenere l’eventuale inquinamento da rumore verso l’esterno provocato dai vari macchinari utilizzati. Gli spazi destinati ad uffici sono invece caratterizzati dall’alternarsi di ambienti di lavoro, giardini pensili e pozzi di luce che rendono ogni luogo fortemente riconoscibile e adatto per concentrarsi, rilassarsi o partecipare; massima privacy oppure interazione e condivisione, a seconda del momento.
“Un volume compatto e semplice” – aggiungono i progettisti – “ideato per massimizzare tutti gli apporti passivi e limitare le risorse per la sua gestione e la sua manutenzione, senza rinunciare ad una sobria e chiara identità. Una stretta correlazione tra strutture artificiali e naturali alla ricerca dell’eccellenza e della funzionalità, per il benessere fisico e mentale di chi lavora in questi spazi, per migliorare la relazione, la creatività e il senso di appartenenza ad una collettività.”
Committente: Ferrero S.p.A., Alba
Progetto architettonico, Direzione artistica e coordinamento generale: Frigerio Design Group, Genova
Direzione Lavori: Recchi Engineering, Torino
Impresa esecutrice: Cogefa S.p.A., Torino
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: CTI. Isolare S.r.l., San Mauro Torinese (TO)
Isover PAR 4+ è un pannello arrotolato in lana di vetro realizzato con un legante brevettato a base di materie prime rinnovabili che contribuisce alla qualità dell’aria interna, Isover Arena34 è un prodotto in lana minerale di nuova generazione, altamente isolante e senza rivestimenti.
Gyproc Wallboard è una lastra standard estremamente flessibile nel suo utilizzo, Gyproc Hydro si caratterizza per il ridotto assorbimento d’acqua e risulta dunque idonea per applicazioni in ambienti umidi, Gyproc Fireline e Gyproc Lisaplac sono lastre antincendio con elevate proprietà di reazione al fuoco.
Ferrero Technical Center
Unire la componente naturale e quella umana per esprimere l’identità aziendale, l’eccellenza, la passione e le persone che da sempre rappresentano la cultura industriale del Gruppo Ferrero.
Centro residenziale Monti della Breccia
Il complesso residenziale “Monti della Breccia” sorge all’estremità nord del cerchio delimitato dal Grande Raccordo Anulare di Roma e si sviluppa in più “blocchi” di edifici contraddistinti da volumi, colori e materiali differenti.
Scuola primaria Floriano Deflorian
Intitolato dal 2016 a Floriano Deflorian – figura di riferimento nel mondo della scuola e della politica di Merano – l’istituto che raccoglie le primarie “Leonardo da Vinci” e “San Nicolò” si trova in un unico grande complesso monumentale risalente al 1904.
Sportler Bike
Il nuovo punto vendita di Peschiera del Garda – situato in posizione strategica vicino all’autostrada A4 e alla pista ciclabile che porta fino alla città di Mantova .