architettura contemporanea

FLEXhouse1

Catania

“FLEXhouse1” è il nome di un elegante studio professionale immerso nel verde e realizzato all’interno di una proprietà privata situata a pochi passi dalla città di Catania.

L’obiettivo principale del progetto consiste nell’evidenziare come l’utilizzo di tecniche costruttive innovative possa portare ad un modello architettonico sostenibile ed ecocompatibile di altissima qualità e medio costo, con schema distributivo e finiture flessibili.
I prospetti dell’edificio sono costituiti da grandi vetrate – che “catturano” la luce e permettono allo spazio abitativo di dialogare in modo diretto con l’esterno ed il verde circostante – e da un’unica parete opaca posta sul retro, realizzata con una stratigrafia altamente isolante e di grande impatto architettonico.
“Questo intervento” – ci dice l’architetto Giuseppe Fisichella, ideatore e progettista dell’opera – “ha un approccio decisamente modernista e si affida al rigore della sua forma. Idealmente la genesi compositiva parte da un semplice parallelepipedo, a cui viene sottratta una sezione di volume mirata a diventare l’ambiente vivibile interno. L’attenzione verso ogni nodo di assemblaggio e le linee pure e decise, in cui l’unico ornamento risulta essere la ritmata composizione geometrica delle lastre cementizie Gyproc Aquaroc, contribuiscono ad identificare la precisa personalità architettonica della struttura. ‘FLEXhouse1’ può essere considerato un vero e proprio prototipo architettonico, ripetibile in diversi contesti ed utilizzabile per varie destinazioni d’uso.”

Progetto e Direzione Lavori: Arch. Giuseppe Fisichella, Catania
Impresa esecutrice/applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Amar S.r.l., Paternò (CT)
Fornitura e posa vetri Saint-Gobain Glass: Basile Rosario, Aci Catena (CT)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeParete esterna opaca con alte prestazioni energetiche ed elevata resa architettonica.
Soluzione Saint-GobainParete di tamponamento realizzata con blocchi di termolaterizi ed una controparete Saint-Gobain Italia, quest’ultima direttamente incollata alla muratura di supporto e costituita da una lastra standard Gyproc Wallboard ed una lastra ad elevate prestazioni Gyproc Habito Forte.
All’esterno la parete è rivestita da un isolamento a cappotto sul quale è fissato un reticolo strutturale a cui sono agganciate, tramite apposite viti, le lastre in cemento alleggerito Gyproc Aquaroc, in grado di garantire la corretta protezione all’umidità ed agli agenti atmosferici.
Il montaggio delle lastre Gyproc Aquaroc, lasciate volutamente grezze e a vista per esaltarne le caratteristiche materiche, è ritmato ed alternato in modo da garantire una particolare resa architettonica di grande impatto visivo.
Richiesta progettualePareti esterne in vetro contraddistinte da elevate prestazioni energetiche e da un controllo solare estremamente neutro.
Soluzione Saint-GobainVetrate isolanti Saint-Gobain Glass PLANITHERM® 4S+ ideali da utilizzare negli edifici ad uso uffici per le caratteristiche specifiche del prodotto che assicura massima neutralità, una spiccata riflessione esterna ed un'elevata trasmissione luminosa.
Focus contatti
Amar S.r.l. Paternò (CT)
Recapiti: 347/2509460
[email protected]
Titolare: Adriano Maugeri
Area di specializzazione: Edilizia in generale e lavori “chiavi in mano”.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1995
Febbraio 2023
alberghi

Hotel NH Collection Milano CityLife

Milano

Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Cappelletti & Roleri S.r.l.
Settima di Gossolengo (PC)
Coiver Contract S.r.l.
Cormano (MI)
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria

Trevi (PG)

La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Adriatica Vetri S.r.l.
Pescara
Riedil S.r.l.s.
Tolentino (MC)
residenziale

Unicum Living

Bologna

Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Nuova Vetreria Valmarecchia S.r.l.
Verucchio (RN)
Alcotec Italia S.r.l.
Sant’Agata Bolognese (BO)
recupero del patrimonio edilizio

Azienda agricola Il Palazzo

Arezzo

Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santelli Vetri
Borgo San Lorenzo (FI)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995