architettura contemporanea

Aeroporto Marco Polo di Venezia – Moving Walkway e Water Terminal


La costruzione della nuova darsena e la realizzazione di un percorso pedonale sopraelevato rientrano in un più ampio piano di ammodernamento e di sviluppo destinato ad aumentare il livello dei servizi offerti ai passeggeri dell’aeroporto di Venezia.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
STADIP® PROTECTPLANICLEAR®.

Il Water Terminal è uno spettacolare edificio di 5.000 metri quadrati progettato con una forma a “pettine” che consente di accogliere in modo funzionale i passeggeri provenienti via acqua.
Le ampie vetrate e le zone verdi coperte trasmettono prestigio ed eleganza a tutto lo spazio interno, mentre l’impiego dei caratteristici mattoni faccia a vista sono un richiamo evidente alla tradizione architettonica veneziana.
I vetri stratificati STADIP® PROTECT e i vetri chiari di alta qualità PLANICLEAR® contribuiscono ad innalzare il livello di trasmissione luminosa, favorendo l’illuminazione naturale con un conseguente aumento del comfort e della resa colore.

Il Moving Walkway, a cui si accede dal Water Terminal attraverso due scale mobili e tre ascensori, è un percorso pedonale sopraelevato – lungo 365 metri e servito da 5 coppie di tappeti mobili – che collega la nuova darsena dell’aeroporto al parcheggio multipiano e al terminal passeggeri.
Il percorso pedonale è organizzato in modo asimmetrico, con un fronte opaco e un lato completamente aperto alla vista mediante l’applicazione di una suggestiva parete trasparente, costituita da vetri stratificati e serigrafati Saint-Gobain Glass e accompagnata, all’esterno, da una lunga vasca con diversi tipi di alberi, arbusti e fiori.

Committenti: SAVE S.p.A. – Concessionaria del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture
Responsabile del Procedimento: SAVE S.p.A. – Ing. Corrado Fischer
Progetto e Direzione Lavori: SAVE Engineering S.r.l. – Ing. Gino Baldi
Impresa esecutrice: Associazione Temporanea di Imprese – E.MA.PRI.CE S.p.A. (capogruppo), SCHINDLER S.p.A. (mandante)
Fornitura e posa vetri Saint-Gobain Glass: Zanatta Vetro S.p.A., Montebelluna (TV) – Eckelt Glas GmbH, Steyr – Austria
Posa vetri Saint-Gobain Glass: Lanz Metall S.r.l., Dobbiaco (BZ)

Aprile 2023
recupero del patrimonio edilizio

Rondò dei Talenti

Cuneo

Acquistato nel 2019 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l’edificio ex sede di UBI Banca in Rondò Garibaldi è stato magistralmente recuperato e trasformato in un nuovo spazio per la comunità, un innovativo polo di attrazione incentrato sui temi della formazione e della ricerca.

PARTNER SAINT-GOBAIN
MEI controsoffitti di Manush Shehu
Borgo San Dalmazzo (CN)
architettura contemporanea

Bindella Tenuta Vallocaia

Montepulciano (SI)

“I nuovi spazi sono progettati per consentire un ciclo produttivo orizzontale” – ci spiegano gli architetti Fabio Fiorini e Franca Salerno – “e seguono alcuni principi base richiesti esplicitamente dalla proprietà. I visitatori possono osservare tutto il ciclo produttivo senza mai entrare in contatto con le zone di lavoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Vitrum S.r.l.
Lucignano (AR)
architettura contemporanea

Sede ESA | ESRIN – Building 14

Frascati (Roma)

L’edificio 14 situato all’interno del sito di ESA – ESRIN a Frascati è stato in parte demolito e ricostruito utilizzando tecniche costruttive sostenibili, finalizzate ad ottenere massima efficienza energetica ed elevate prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoglass Group S.r.l.
Cisterna di Latina (LT)
residenziale

Edificio residenziale di Via San Faustino

Milano

L’edificio prospiciente Via San Faustino rientra in un importante progetto di rigenerazione e di rifunzionalizzazione di un grande spazio urbano situato nel quartiere Lambrate, nella zona est di Milano, che prevede la trasformazione dell’area industriale “ex De Nora” in un nuovo comparto a prevalente destinazione residenziale.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ricca Edile S.r.l.s.
San Martino in Strada (LO)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995