edilizia scolastica

Auditorium

Isola Rizza (VR)

Il nuovo auditorium della Scuola Giovanni XXIII si configura come un volume dall’andamento curvilineo in stretto contatto con l’edificio scolastico e con il giardino esistente; la forma scelta risponde alla precisa idea progettuale di renderne armonico l’inserimento nel tessuto edilizio esistente, soprattutto in rapporto con l’adiacente sede del Municipio. La nuova struttura, oltre a fungere da Aula Magna per la scuola, rappresenta un luogo di incontro, di socializzazione e più in generale un punto di riferimento per l’intera cittadinanza. Lo spazio interno è sapientemente studiato per rendere perfetto il risultato acustico della sala, grazie all’utilizzo di innovativi sistemi fonoassorbenti Saint-Gobain Italia per controsoffitti e contropareti a secco.

L’elemento più caratteristico dell’intervento è senza dubbio costituito dai controsoffitti acustici della platea dell’auditorium, formati da una serie di “lenti” curve tra loro sovrapposte, realizzate con le lastre Gyproc Gyptone Bend Line 7.
Si tratta di lastre appositamente studiate per valorizzare l’aspetto estetico dell’ambiente nel quale vengono installate e che offrono valori di assorbimento acustico elevati a tutte le frequenze.
Tecnica ed estetica rappresentano da sempre un binomio inscindibile nella gamma Gyproc Gyptone: le richieste di affidabilità e di creatività progettuale trovano risposta in una serie sempre più completa di prodotti per specifiche aree di applicazione.
Tali considerazioni ci vengono confermate da Marco Montresor, progettista e direttore dei lavori dell’intervento: “Ho trovato nel Gyproc Gyptone Bend Line 7 la soluzione ottimale per ottenere dei controsoffitti scenografici, eleganti e con ottime prestazioni acustiche, indispensabili in questo tipo di struttura. Il risultato più importante è stato riuscire ad unire al fattore estetico risposte efficaci dal punto di vista funzionale.”

Committente: Comune di Isola Rizza (VR)
Progetto e Direzione Lavori: Ing. Marco Montresor, Verona
Impresa esecutrice: Tieni srl, Isola Rizza (VR)
Applicatore dei controsoffitti in lastre Gyptone Saint-Gobain Italia: Magalini srl, Villafranca (VR)

Settembre 2023
tecnica e innovazione

The Village

Sesto San Giovanni (MI)

The Village è un nuovo centro sportivo e natatorio che nasce dalla totale riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo” con l’obiettivo di restituire alla comunità una struttura che, per molti anni, ha rappresentato un punto di riferimento per Sesto San Giovanni e per i numerosi Comuni limitrofi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Aedes S.r.l.
Villadossola (VB)
edilizia scolastica

Nuovo edificio scolastico

Udine

Il nuovo edificio realizzato in Via Aspromonte a Udine è un complesso scolastico “Jolly” pensato per accogliere, a rotazione, gli alunni degli istituti superiori della città recentemente interessati da lavori di ristrutturazione e adeguamento normativo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
I.C.I. Soc. Coop. a r.l.
Ronchi dei Legionari (GO)
recupero del patrimonio edilizio

Corte Castello

Casalmoro (MN)

Un grande fienile inserito all’interno di una splendida corte agricola arricchita da un edificio del XV secolo attribuito all’architetto Toscano Luca Fancelli, è stato oggetto di un suggestivo intervento di recupero finalizzato al restauro del complesso storico ed alla trasformazione degli spazi in centro culturale polifunzionale a servizio del Comune di Casalmoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
recupero del patrimonio edilizio

M Space

Viagrande (CT)

M Space è un nuovo centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico risalente ai primi del Novecento, in origine adibito a stabilimento chimico e successivamente convertito in opificio e falegnameria.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoedil S.n.c. di Massimiliano Alì & C.
Tremestieri Etneo (CT)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995