tecnica e innovazione

Chiesa “Nostra Signora delle Grazie”

Sestu (CA)

La Chiesa così come oggi appare è il risultato di un lungo percorso iniziato nel 2001, quando la comunità avvertì la necessità di ampliare e completare il complesso parrocchiale “Nostra signora delle Grazie” esistente a Sestu dai primi anni Settanta.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Isolamento a cappotto interno ed esterno, massetti per pavimenti, betoncino per ripristino strutturale delle volte e del calcestruzzo, controsoffitti interni per la correzione acustica e guaine bituminose per l’impermeabilizzazione del tetto.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Gyproc Rigitone Activ’Air®
Isover XPSBituver Polimat
Weber.therm familyweber.plan MR81weber.col ProGres Top – weber.tec BT218

L’intervento di riqualificazione ha ampliato il complesso esistente con la sopraelevazione della Sacrestia e degli uffici parrocchiali e con l’inserimento di due nuovi corpi di fabbrica, progettati per ospitare la Cappella Feriale e l’attuale ingresso della chiesa con cappelle laterali.
“La complessità dell’incarico ricevuto” – ci spiega Alessandra Feduzi, progettista e Direttore Lavori – “ha comportato sfide di carattere architettonico, impiantistico, decorativo e, non da ultimo, liturgico. Ma l’intenso lavoro di questi anni, affrontato con curiosità e rigore, ha permesso di risolvere le molteplici difficoltà che via via si sono presentate nel corso della realizzazione dei lavori”.
La collaborazione ed il lavoro corale di tutte le maestranze, nel rispetto delle competenze di ogni singola professionalità e delle aspettative della committenza, ha permesso di raggiungere per ciascun manufatto, arredo ed opera, la soluzione più adeguata in termini di estetica e di funzionalità.
Gli interventi volumetrici effettuati sono stati accompagnati da alcune importanti opere relative agli allestimenti degli spazi interni, alle finiture ed alla dotazione impiantistica.
Particolare attenzione è stata rivolta al miglioramento delle prestazioni in termini di acustica e di isolamento termico, grazie all’utilizzo di soluzioni Saint-Gobain specifiche per la coibentazione dei tamponamenti esterni e per la realizzazione di controsoffitti interni fonoassorbenti.

Committente: Parrocchia “Nostra Signora delle Grazie”, Sestu
Progettazione architettonica e Direzione Lavori: Ing. Alessandra Feduzi, Sestu
Consulenza teologico-liturgica: Parroco Puddu Mons. Francesco
Impresa esecutrice opere edili/applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: F.lli Desogus Marmi S.n.c., Elmas (CA), in collaborazione con Edil Sarda di Davide Pilia, Monserrato (CA)

Maggio 2025
architettura contemporanea

Zardini headquarter

San Pietro in Cariano (VR)

 L’obiettivo principale del progetto è la costruzione di una nuova sede per la ditta “Tipolitografia Zardini”, caratterizzata da un’architettura distintiva e fortemente riconoscibile, con spazi funzionali e rappresentativi dedicati alla produzione, all’accoglienza e all’organizzazione di meeting ed eventi aziendali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Studio JS S.r.l.
Piazzola sul Brenta (PD)
recupero del patrimonio edilizio

Nuova sede ASF Group

Castelletto Stura (CN)

La nuova sede di ASF S.r.l. nasce dalla totale riqualificazione di una vecchia stalla ormai obsoleta ed inutilizzata, mantenendo la sua struttura portante originale e valorizzandola con interventi finalizzati al miglioramento funzionale ed energetico, sia dell’involucro edilizio che dell’assetto planimetrico degli spazi interni.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
residenziale

Galleria Rinascimento

Angri (SA)

Nato dalla demolizione e ricostruzione di una serie di edifici in stato di abbandono, il complesso denominato “Galleria Rinascimento” promuove la riqualificazione architettonica, sismica ed energetica di un’area strategica di Angri, intervenendo con tecniche costruttive fondate su tecnologie all’avanguardia e una spiccata sensibilità ambientale.

PARTNER SAINT-GOBAIN
4 F S.r.l.
Angri (SA)
recupero del patrimonio edilizio

Via Foppa 32

Milano

Un elegante fabbricato ad angolo situato alle porte del centro storico di Milano è stato oggetto di un significativo intervento di miglioramento sismico, consolidamento strutturale, efficientamento energetico e riqualificazione architettonica, utilizzando le agevolazioni offerte dal cosiddetto “Superbonus 110%” per il settore dell’edilizia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995