residenziale

Complesso residenziale Matera

Matera

Questo nuovo complesso residenziale chiude il lungo “percorso architettonico” che caratterizza la Via Dante di Matera, un’importante arteria stradale cittadina che presenta una serie di edifici rilevanti del secondo Novecento e sulla quale prospettano i famosi quartieri “Platani”, “Villa Longo” e “Spine Bianche”.

Il complesso è costituito da due corpi di fabbrica a cinque livelli, tenuti insieme da un piano attico e contraddistinti da un porticato che corre lungo tutto il fronte esterno a piano terra, dove sono presenti i locali commerciali.
L’impianto planimetrico del complesso e le linee architettoniche delle facciate, sono conseguenza di precise scelte progettuali finalizzate al perfetto inserimento del nuovo edificio all’interno del tessuto edilizio esistente.
Il prospetto principale su Via Dante è contraddistinto da una rigorosa ed asimmetrica geometria senza balconi a sbalzo e con logge rientranti, marcapiani a vista e finestre a tutta altezza.
Elementi che – insieme alla realizzazione di un collegamento pedonale e visivo tra la strada ed il quartiere – fanno esplicitamente riferimento alle caratteristiche architettoniche dei vicini agglomerati storici ed in particolare al rione “Spine Bianche”, progettato negli anni Cinquanta dall’architetto Carlo Aymonino.
L’utilizzo dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia assicura il raggiungimento del massimo comfort abitativo, mentre la scelta di innovative soluzioni impiantistiche – come la raccolta ed il recupero delle acque piovane e l’installazione in copertura di pannelli solari e fotovoltaici – testimonia l’attenzione progettuale ai temi della sostenibilità e del risparmio energetico.

Proprietà/impresa esecutrice: COGEM spa, Matera
Progetto: Arch. Luigi Acito – Studio Architetti Associati, Matera
Direzione Lavori: Ing. Gianfranco Donisi
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Essedil Di Santantonio Michele, Matera
Applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Casanova srl, Altamura (BA)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti interne e contropareti a secco in grado di assicurare massima resistenza meccanica ed elevate prestazioni acustiche.
Soluzione Saint-GobainSistema Gyproc SA 125-75 L DURAGYP AA per tutti i divisori interni, costituito da una struttura metallica Gyproc Gyprofile da 75, pannello isolante Gyproc Habito Sound, due lastre Gyproc Habito Activ’Air® e due lastre Gyproc Duragyp Activ’Air®, queste ultime contraddistinte da un’incrementata densità del nucleo, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e fibre di legno per aumentarne la resistenza meccanica. Le murature perimetrali sono invece rivestite in aderenza con una lastra Gyproc Habito Activ’Air®, in modo da garantire la continuità di materiali e tipo di superficie delle pareti interne.
La tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all'assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Richiesta progettualeIntonaci e rasanti per interni, naturali ed ecocompatibili, da applicare sui solai ed in alcune porzioni di pareti perimetrali del complesso.
Soluzione Saint-GobainIntonaco premiscelato Gyproc Monocote light rasato con Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air®, due prodotti ecocompatibili perché sfruttano le specifiche proprietà del gesso, il legante più idoneo per intonaci da interni. Gyproc Monocote light è un intonaco monostrato a base di gesso, anidrene e perlite espansa, traspirante ed estremamente leggero.
Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air® è una finitura a base di gesso emidrato e calce idrata con presa ed indurimento progressivi, particolarmente indicato per assicurare alle pareti una superficie speculare e bianchissima.
Febbraio 2025
alberghi

Capitolo Riviera

Genova

Capitolo Riviera nasce dalla riqualificazione con ampliamento dell’edificio che ospitava lo storico Hotel Astor a Genova Nervi, completamente recuperato grazie ad un ambizioso progetto finalizzato alla massima valorizzazione del territorio ed alla conservazione dei principali elementi dell’architettura esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Delucchi S.a.s. di Delucchi Pier Luca & C.
Genova
recupero del patrimonio edilizio

Via Bassano Porrone 6

Milano

Costruito nel 1909 su progetto di Ulisse Stacchini – noto per aver ideato la Stazione Centrale e la parte più antica dello Stadio Meazza – Bassano Porrone 6 è un elegante edificio situato nel cuore di Milano, che si sviluppa su quattro piani, ognuno dei quali ha una superficie di circa 800 metri quadrati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
CMA S.r.l.
Milano
Vetro Italia S.r.l.
Melito di Napoli (NA)
edilizia scolastica

Scuola dell’infanzia Pettino-Vetoio

L’Aquila  

A distanza di 15 anni dal forte evento sismico che nel 2009 devastò la città dell’Aquila, riapre finalmente la scuola dell’infanzia di Pettino-Vetoio con nuovi spazi sicuri, colorati ed antisismici, un segnale forte nell’ottica della ricostruzione e del riassetto scolastico post-terremoto del capoluogo abruzzese.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
residenziale

Marzabotto2

Bologna

Marzabotto2 è il nome di un elegante complesso residenziale – situato proprio di fronte all’Ospedale Maggiore di Bologna – composto da due edifici che si sviluppano in verticale e da diversi spazi concepiti per offrire importanti servizi al quartiere, come negozi di vicinato, nuovi parcheggi pubblici e aree educative per bambini.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Aedes S.r.l.
Villadossola – Milano - Bologna
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995