Complesso residenziale Matera
Questo nuovo complesso residenziale chiude il lungo “percorso architettonico” che caratterizza la Via Dante di Matera, un’importante arteria stradale cittadina che presenta una serie di edifici rilevanti del secondo Novecento e sulla quale prospettano i famosi quartieri “Platani”, “Villa Longo” e “Spine Bianche”.
Il complesso è costituito da due corpi di fabbrica a cinque livelli, tenuti insieme da un piano attico e contraddistinti da un porticato che corre lungo tutto il fronte esterno a piano terra, dove sono presenti i locali commerciali.
L’impianto planimetrico del complesso e le linee architettoniche delle facciate, sono conseguenza di precise scelte progettuali finalizzate al perfetto inserimento del nuovo edificio all’interno del tessuto edilizio esistente.
Il prospetto principale su Via Dante è contraddistinto da una rigorosa ed asimmetrica geometria senza balconi a sbalzo e con logge rientranti, marcapiani a vista e finestre a tutta altezza.
Elementi che – insieme alla realizzazione di un collegamento pedonale e visivo tra la strada ed il quartiere – fanno esplicitamente riferimento alle caratteristiche architettoniche dei vicini agglomerati storici ed in particolare al rione “Spine Bianche”, progettato negli anni Cinquanta dall’architetto Carlo Aymonino.
L’utilizzo dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia assicura il raggiungimento del massimo comfort abitativo, mentre la scelta di innovative soluzioni impiantistiche – come la raccolta ed il recupero delle acque piovane e l’installazione in copertura di pannelli solari e fotovoltaici – testimonia l’attenzione progettuale ai temi della sostenibilità e del risparmio energetico.
Proprietà/impresa esecutrice: COGEM spa, Matera
Progetto: Arch. Luigi Acito – Studio Architetti Associati, Matera
Direzione Lavori: Ing. Gianfranco Donisi
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Essedil Di Santantonio Michele, Matera
Applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Casanova srl, Altamura (BA)
La tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all'assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air® è una finitura a base di gesso emidrato e calce idrata con presa ed indurimento progressivi, particolarmente indicato per assicurare alle pareti una superficie speculare e bianchissima.
Hotel NH Collection Milano CityLife
Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.
Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria
La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.
Unicum Living
Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.
Azienda agricola Il Palazzo
Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.