architettura contemporanea

IL CENTRO Shopping Mall

Arese (MI)

IL CENTRO è lo Shopping Centre che nasce sull’area dell’ex fabbrica Alfa Romeo e si contraddistingue per il particolare concept architettonico che richiama precisi elementi (corti, porticati, pergole) della tradizione lombarda, inseriti in un vero e proprio sistema di strade e piazze, ognuna con una propria identità.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Vetrata isolante doppia PLANITHERM® INOXSTADIP® PROTECT

Il complesso è il primo Shopping Centre italiano ad essere stato premiato dalla giuria internazionale dei MAPIC AWARDS – il più importante riconoscimento internazionale del settore Retail e Real Estate – aggiudicandosi il “BEST NEW SHOPPING CENTRE” award per “il design innovativo, l’architettura iconica, le soluzioni tecnologiche utilizzate e i materiali eco-sostenibili”. L’intero complesso è progettato secondo rigidi criteri di risparmio energetico e bio- sostenibilità, in linea con gli standard promossi dallo US Green Building Council per ottenere la prestigiosa certificazione LEED GOLD.
“Il Centro ha trasformato la vecchia sede dell’Alfa Romeo” – racconta Davide Padoa, CEO di Design International – “da una fabbrica di macchine a una fabbrica di esperienze, con il più grande numero di insegne mai realizzato in Italia in una galleria porosa, in cui spazi interni ed esterni vivono simultaneamente. Disegnarlo è stato come dipingere una città, con in mente le abitudini e i gusti dei suoi cittadini e turisti”.  

Le facciate continue del complesso sono realizzate con prodotti Saint-Gobain Glass di altissima qualità, in grado di ridurre la dispersione energetica e di migliorare sensibilmente la luminosità e la resa estetica delle vetrate, senza dimenticare la sicurezza.

Promotore dell’iniziativa: Gruppo Finiper
Progetto architettonico: Arch. Michele De Lucchi in collaborazione con Arch. Davide Padoa e Arch. Arnaldo Zappa
Impresa esecutrice: Itinera S.p.A. – Gruppo Gavio
Fornitura e posa vetri Saint-Gobain Glass: Faser S.r.l., Mede (PV) in collaborazione con Zanatta Vetro S.p.A., Montebelluna (TV)

Settembre 2023
tecnica e innovazione

The Village

Sesto San Giovanni (MI)

The Village è un nuovo centro sportivo e natatorio che nasce dalla totale riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo” con l’obiettivo di restituire alla comunità una struttura che, per molti anni, ha rappresentato un punto di riferimento per Sesto San Giovanni e per i numerosi Comuni limitrofi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Aedes S.r.l.
Villadossola (VB)
edilizia scolastica

Nuovo edificio scolastico

Udine

Il nuovo edificio realizzato in Via Aspromonte a Udine è un complesso scolastico “Jolly” pensato per accogliere, a rotazione, gli alunni degli istituti superiori della città recentemente interessati da lavori di ristrutturazione e adeguamento normativo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
I.C.I. Soc. Coop. a r.l.
Ronchi dei Legionari (GO)
recupero del patrimonio edilizio

Corte Castello

Casalmoro (MN)

Un grande fienile inserito all’interno di una splendida corte agricola arricchita da un edificio del XV secolo attribuito all’architetto Toscano Luca Fancelli, è stato oggetto di un suggestivo intervento di recupero finalizzato al restauro del complesso storico ed alla trasformazione degli spazi in centro culturale polifunzionale a servizio del Comune di Casalmoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
recupero del patrimonio edilizio

M Space

Viagrande (CT)

M Space è un nuovo centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico risalente ai primi del Novecento, in origine adibito a stabilimento chimico e successivamente convertito in opificio e falegnameria.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoedil S.n.c. di Massimiliano Alì & C.
Tremestieri Etneo (CT)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995