architettura contemporanea

Residence Filanda

Riva del Garda (TN)

Il Residence Filanda è un suggestivo complesso turistico – ricettivo immerso nel verde e situato in prossimità del Lago di Garda e del centro storico di Riva del Garda.

Per rispondere all’esigenza di aumentare ed ammodernare l’offerta della struttura, la proprietà del residence ha promosso la costruzione di un nuovo ed elegante edificio a due piani che ospita sei villette e due appartamenti con annessa piscina.
Realizzato nella parte nord del grande giardino privato della struttura, il fabbricato si caratterizza per il linguaggio architettonico contemporaneo che, grazie all’uso di materiali della tradizione del luogo ed allo sviluppo orizzontale del volume, si integra perfettamente con il paesaggio circostante.
“I grandi porticati, i pilastri in cemento armato e le strutture frangisole” – ci racconta il geometra Luca Zucchelli, progettista e direttore dei lavori – “sono elementi architettonici che riprendono il concetto di limonaia, una tipologia edilizia molto conosciuta ed utilizzata sul Lago di Garda. Questo preciso intento progettuale ha permesso di inserire la costruzione in modo discreto e poco impattante nel contesto esistente, anche attraverso l’utilizzo in simbiosi della pietra, del legno e del cemento armato, materiali nobili che bene si integrano tra loro sia sotto il profilo della compatibilità figurativo – ambientale che della logica costruttiva”.
L’edificio è realizzato con le più innovative soluzioni Saint-Gobain Italia finalizzate al risparmio energetico e al comfort abitativo: le lastre per esterni in cemento alleggerito Gyproc Aquaroc, le lastre per interni Gyproc Habito™ Forte e Gyproc Habito Activ’Air® e gli isolanti in lana di vetro Isover Clima34 G3, Isover PAR 4+ e Isover Arena34, garantiscono elevate prestazioni termo-acustiche ed eccellenti risultati in termini di resistenza meccanica e protezione dagli agenti atmosferici.

Proprietà: Residence Filanda S.r.l., Riva del Garda (TN)
Progetto e Direzione Lavori: Geom. Luca Zucchelli, Arco (TN)
Impresa esecutrice opere edili: EdilDrena S.r.l., Drena (TN)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: MDR Pitture Di De Rosa Mauro & C. S.a.s., Arco (TN)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeTamponamenti perimetrali a secco, leggeri e con elevate prestazioni termo-acustiche e di resistenza agli agenti atmosferici.
Soluzione Saint-GobainPareti esterne ad elevate prestazioni Saint-Gobain Italia costituite, a partire dall’interno, dalla seguente stratigrafia: una lastra Gyproc Habito Activ’Air® abbinata ad una lastra Gyproc Habito™ Forte, struttura Gyproc Gyprofile da 75 mm con un pannello isolante in lana minerale Isover Arena34, una lastra Gyproc Habito™ Forte, struttura Gyproc External Profile ZN-MG con un pannello in lana di vetro ad alta densità Isover Clima34 G3 e due lastre in cemento alleggerito Gyproc Aquaroc.
Sulle lastre Gyproc Aquaroc sono stati infine incollati i rivestimenti delle facciate tramite l’applicazione di webercol UltraGres Top, un adesivo cementizio ad alta resistenza meccanica.
Richiesta progettualeRealizzazione di divisori interni altamente performanti dal punto di vista acustico ed in grado di assicurare resistenza meccanica, leggerezza e flessibilità di utilizzo.
Soluzione Saint-GobainPareti divisorie Gyproc HF 1.4 – SA 125/75 L FORTE HAB dello spessore totale di 125 mm e costituite da una struttura metallica Gyproc Gyprofile da 75 mm, da un pannello in lana di vetro Isover PAR 4+ e da due lastre per lato, una Gyproc Habito Activ’Air® ed una Gyproc Habito™ Forte.
Le pareti così composte garantiscono massima resistenza meccanica, un potere fonoisolante Rw = 60 dB, una resistenza al fuoco EI 120 ed un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’esclusiva tecnologia Activ’Air®.
Focus contatti
MDR Pitture Di De Rosa Mauro & C. S.a.s. Arco (TN)
Recapiti: 334/8659953
[email protected]
Titolare: Mauro De Rosa
Area di specializzazione: Sistemi a secco, tinteggiature e verniciature, isolamenti e finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: Dal 2000
Novembre 2023
architettura contemporanea

Polo universitario della Valle d’Aosta

Aosta

La nuova università della Valle d’Aosta nasce dal recupero e dalla trasformazione del complesso dell’ex Caserma Testafochi, situato in una fascia strategica di territorio urbano compresa tra il centro storico di Aosta e la zona di espansione ad ovest della città.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Del Regno S.r.l.
Orbassano (TO)
recupero del patrimonio edilizio

Virgin Active Milano Piazzale Lodi

Milano

Il nuovo fitness-club di Virgin Active, il quattordicesimo in città, restituisce ai milanesi il famoso edificio dell’ex cinema-teatro Maestoso di Piazzale Lodi, storica sala popolare oggi completamente recuperata grazie ad un attento intervento di riqualificazione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetraria Fratelli Colpani S.r.l.
Pedrengo (BG)
residenziale

Villa Ma…

Sottomarina di Chioggia (VE)

Villa Ma… è il nome di un suggestivo intervento residenziale nato dalla demolizione di un vecchio edificio denominato “Villa Marcello”, ricostruito sfruttando i numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia stratificata a secco in termini di efficienza energetica, comfort termo-acustico e prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zambonin S.r.l.
Chioggia (VE)
residenziale

Parco dei Ciliegi

Trento

Parco dei Ciliegi è un nuovo complesso residenziale immerso nella natura e situato in posizione strategica, a pochi minuti dal centro di Trento e adiacente al “Bosco della Città”, uno splendido polmone verde di 17 ettari con suggestivi punti panoramici sull’intera Valle dell’Adige e sulle montagne che la circondano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
WSI S.r.l.
Trento
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995