Scuola primaria “Cocconi”
Un importante intervento di riqualificazione ha completamente rinnovato alcuni spazi della scuola primaria “Cocconi” e permesso l’adeguamento della struttura alle vigenti normative in tema di antincendio, impiantistica e miglioramento sismico.
I lavori di ristrutturazione hanno coinvolto principalmente la palestra, la mensa e l’auditorium della scuola e si sono svolti all’interno del programma di riqualificazione messo in opera dal Comune di Parma nel “Piano straordinario per l’edilizia scolastica”. La palestra ha subito un intervento radicale ed è stata trasformata rendendola più accogliente e sicura con il rifacimento del pavimento, delle pareti e del controsoffitto, l’auditorium è stato interessato da misure antincendio, da un nuovo impianto audio e dal miglioramento delle condizioni acustiche, nella mensa sono stati rifatti i controsoffitti e migliorata l’illuminazione. In tutti gli ambienti coinvolti dal progetto, Saint-Gobain Italia ha fornito i propri sistemi per controsoffitti ispezionabili e continui, contraddistinti da elevate performance acustiche ed idonee prestazioni antincendio richieste dalle attuali normative. I controsoffitti utilizzati, grazie anche alla scelta di colorazioni vivaci con alta resa estetica, personalizzano e connotano fortemente i diversi spazi del complesso. Il sistema Gyproc Rigitone Activ’Air®, applicato come rivestimento fonoassorbente sulle pareti dell’auditorium, assicura inoltre un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento ed alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Ente Appaltante: Parma Infrastrutture SpA, Parma
Responsabile Unico del Procedimento: Geom. Marco Ferrari, Parma
Progetto esecutivo: Ing. Angelo Porzani, Noceto (PR)
Direzione Lavori: Ing. Fulvio Vignola, Parma
Impresa esecutrice: Zambelli s.r.l., Galeata (FC)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Zambelli s.r.l., Galeata (FC) in collaborazione con Fratelli Anelli s.n.c., S. Ermete di Santarcangelo (RN)
Caratteristiche prestazionali del controsoffitto:
- Assorbimento acustico – 20 mm: αw = 0,95
- Reazione al fuoco: Euroclasse A1
- Tenuta all’umidità: 100% resistente, qualunque sia il livello di umidità relativo dell’aria.
Capitolo Riviera
Capitolo Riviera nasce dalla riqualificazione con ampliamento dell’edificio che ospitava lo storico Hotel Astor a Genova Nervi, completamente recuperato grazie ad un ambizioso progetto finalizzato alla massima valorizzazione del territorio ed alla conservazione dei principali elementi dell’architettura esistente.
Via Bassano Porrone 6
Costruito nel 1909 su progetto di Ulisse Stacchini – noto per aver ideato la Stazione Centrale e la parte più antica dello Stadio Meazza – Bassano Porrone 6 è un elegante edificio situato nel cuore di Milano, che si sviluppa su quattro piani, ognuno dei quali ha una superficie di circa 800 metri quadrati.
Scuola dell’infanzia Pettino-Vetoio
A distanza di 15 anni dal forte evento sismico che nel 2009 devastò la città dell’Aquila, riapre finalmente la scuola dell’infanzia di Pettino-Vetoio con nuovi spazi sicuri, colorati ed antisismici, un segnale forte nell’ottica della ricostruzione e del riassetto scolastico post-terremoto del capoluogo abruzzese.
Marzabotto2
Marzabotto2 è il nome di un elegante complesso residenziale – situato proprio di fronte all’Ospedale Maggiore di Bologna – composto da due edifici che si sviluppano in verticale e da diversi spazi concepiti per offrire importanti servizi al quartiere, come negozi di vicinato, nuovi parcheggi pubblici e aree educative per bambini.