tecnica e innovazione

Senso Unico abbigliamento

Casamassima (BA)

Il nuovo edificio che ospita lo show-room “Senso Unico abbigliamento” è il risultato di un progetto di recupero e di riqualificazione edilizio – urbanistico di un vecchio capannone industriale e di tutta l’area circostante, nell’ambito del Piano Particolareggiato “Il Baricentro”, alle porte di Casamassima.

L’intervento complessivo di rinnovo, oltre a riqualificare un’intera area urbana fortemente degradata, contribuisce ad esaltare la sagoma del vecchio edificio industriale di circa 1.200 metri quadrati, che la committenza ha voluto preservare ed adattare alle necessità della nuova destinazione d’uso.
Come ci racconta l’architetto Vincenzo Gargano – progettista e direttore dei lavori – ”il risultato finale, nella piena soddisfazione della committenza che ha fortemente voluto conservare il manufatto esistente ed ottimizzare gli aspetti tecnologici, impiantistici e distributivi, interni ed esterni, è dettato da ogni sforzo orientato alla ricerca dell’espressione della forma dell’elemento architettonico nel suo sviluppo tridimensionale”.
Per aumentare l’illuminazione degli spazi interni e mettere in relazione lo show-room con l’esterno, alcune scenografiche vetrate espositive sono ricavate con delle grandi aperture “in breccia” nei pannelli prefabbricati in cemento armato che costituiscono i tamponamenti perimetrali originari.
Per aumentare le prestazioni termo-acustiche ed assicurare solidità e flessibilità di utilizzo, l’edificio esistente è completamente foderato da sistemi a secco Saint-Gobain Italia: all’esterno le facciate ventilate realizzate con il sistema Gyproc Glasroc® X garantiscono il miglioramento del comfort ed un nuovo risultato estetico, all’interno una “scatola” a secco formata da contropareti, controsoffitti e rivestimenti delle strutture portanti, facilita il passaggio di tutte le parti impiantistiche con grande semplicità nella posa in opera e rapidità di esecuzione.

Committente: P. & D. Trading S.r.l., Casamassima (BA)
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Vincenzo Gargano, Casamassima (BA)
Impresa esecutrice/applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Mc Group S.r.l., Bari

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeFacciate ventilate da ancorare ai tamponamenti esistenti per aumentare le prestazioni termo-acustiche dell’edificio e personalizzare i prospetti esterni.
Soluzione Saint-GobainFacciate ventilate realizzate con l’applicazione di una lastra speciale Gyproc Glasroc® X, protetta da un elegante rivestimento in gres porcellanato e ancorata alle nervature verticali dei pannelli prefabbricati di cemento armato tramite strutture metalliche Gyproc External Profile ZN-MG.
Gyproc Glasroc® X è una lastra di ultima generazione a base di gesso, armata su entrambe le facce da un tessuto in fibra di vetro e finita con un rivestimento resistente ai raggi UV. Il suo utilizzo è ideale per l’applicazione in esterni sia nelle ristrutturazioni che nelle nuove costruzioni, grazie all’elevata resistenza all’umidità e alle muffe, alla solidità meccanica, alle prestazioni acustiche e di resistenza al fuoco, alla notevole portata ai carichi e alla flessibilità di utilizzo.
Richiesta progettualeDivisori interni, contropareti, controsoffitti e rivestimenti delle strutture portanti in grado di garantire risultato estetico, flessibilità e facilità di posa.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia per interni basati sull’assemblaggio di strutture metalliche Gyproc Gyprofile - ecologiche ed anticorrosive - e lastre standard Gyproc Wallboard, che consentono di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione e di facilitare il passaggio di tutte le nuove parti impiantistiche, semplificando le operazioni di stoccaggio e di movimentazione dei materiali in cantiere.
Focus contatti
Mc Group S.r.l. Bari
Recapiti: 080/5530033
[email protected]
[email protected]
Titolare: Claudia Saccente
Area di specializzazione: Nuove costruzioni e ristrutturazioni chiavi in mano.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2017
Novembre 2023
architettura contemporanea

Polo universitario della Valle d’Aosta

Aosta

La nuova università della Valle d’Aosta nasce dal recupero e dalla trasformazione del complesso dell’ex Caserma Testafochi, situato in una fascia strategica di territorio urbano compresa tra il centro storico di Aosta e la zona di espansione ad ovest della città.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Del Regno S.r.l.
Orbassano (TO)
recupero del patrimonio edilizio

Virgin Active Milano Piazzale Lodi

Milano

Il nuovo fitness-club di Virgin Active, il quattordicesimo in città, restituisce ai milanesi il famoso edificio dell’ex cinema-teatro Maestoso di Piazzale Lodi, storica sala popolare oggi completamente recuperata grazie ad un attento intervento di riqualificazione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetraria Fratelli Colpani S.r.l.
Pedrengo (BG)
residenziale

Villa Ma…

Sottomarina di Chioggia (VE)

Villa Ma… è il nome di un suggestivo intervento residenziale nato dalla demolizione di un vecchio edificio denominato “Villa Marcello”, ricostruito sfruttando i numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia stratificata a secco in termini di efficienza energetica, comfort termo-acustico e prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zambonin S.r.l.
Chioggia (VE)
residenziale

Parco dei Ciliegi

Trento

Parco dei Ciliegi è un nuovo complesso residenziale immerso nella natura e situato in posizione strategica, a pochi minuti dal centro di Trento e adiacente al “Bosco della Città”, uno splendido polmone verde di 17 ettari con suggestivi punti panoramici sull’intera Valle dell’Adige e sulle montagne che la circondano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
WSI S.r.l.
Trento
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995