Uffici UnipolSai Assicurazioni
Riorganizzare la distribuzione planimetrica e rinnovare le finiture e i materiali degli uffici esistenti: così si può riassumere l’intervento di riqualificazione delle sedi dell’Ispettorato di UnipolSai Assicurazioni di Catania e Reggio Calabria.
I lavori di ristrutturazione hanno previsto la parziale demolizione delle tramezzature esistenti e la loro sostituzione con pareti divisorie in vetro ed alluminio, l’ampliamento dell’area ricevimento verso il front office, la sostituzione dei controsoffitti modulari, dei pavimenti e degli infissi ed il restyling completo dei servizi igienici.
“Il nuovo propone un dialogo tra tonalità calde e tonalità fredde” – racconta l’architetto Giovanni Luca Nicotra, progettista e direttore dei lavori – “che uniscono la purezza delle forme con la natura della tradizione (il cielo, il mare e la terra, il sole). Il tutto fa nascere un razionalismo mediterraneo dal taglio minimalista.”
La scelta dei controsoffitti modulari e colorati Saint-Gobain Italia Eurocoustic Tonga A – insieme allo studio dettagliato dell’illuminazione artificiale – contribuisce a creare l’effetto progettuale voluto, con la tonalità giallo-ocra calda e naturale dei pannelli ed i suggestivi tagli di luce nei corridoi con stripled continui che, come dice l’architetto Nicotra, “rifiutano gli spazi chiusi ed aprono le pareti verso il cielo.”
I plus del prodotto:
- Assorbimento acustico αw = 1.
- 100% resistente, qualunque sia il livello di umidità relativa dell’aria
- Pannello ad alta densità
- Risparmio di energia dell’11%
- Oltre 700 combinazioni possibili di formati e veli
- QAI classificazione A+
Polo universitario della Valle d’Aosta
La nuova università della Valle d’Aosta nasce dal recupero e dalla trasformazione del complesso dell’ex Caserma Testafochi, situato in una fascia strategica di territorio urbano compresa tra il centro storico di Aosta e la zona di espansione ad ovest della città.
Virgin Active Milano Piazzale Lodi
Il nuovo fitness-club di Virgin Active, il quattordicesimo in città, restituisce ai milanesi il famoso edificio dell’ex cinema-teatro Maestoso di Piazzale Lodi, storica sala popolare oggi completamente recuperata grazie ad un attento intervento di riqualificazione.
Villa Ma…
Villa Ma… è il nome di un suggestivo intervento residenziale nato dalla demolizione di un vecchio edificio denominato “Villa Marcello”, ricostruito sfruttando i numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia stratificata a secco in termini di efficienza energetica, comfort termo-acustico e prestazioni antisismiche.
Parco dei Ciliegi
Parco dei Ciliegi è un nuovo complesso residenziale immerso nella natura e situato in posizione strategica, a pochi minuti dal centro di Trento e adiacente al “Bosco della Città”, uno splendido polmone verde di 17 ettari con suggestivi punti panoramici sull’intera Valle dell’Adige e sulle montagne che la circondano.